• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Metitiero, Sinistra Italiana: “Aprire il dialogo con chi soffre”
CRONACA
17 marzo 2021
Metitiero, Sinistra Italiana: “Aprire il dialogo con chi soffre”
vilam

E’ presidente dell’assemblea provinciale di Sinistra Italiana: la stessa che, qualche giorno fa, ha eletto Sandro Fucito segretario provinciale.

Insegnante, Daniela Metitiero,  Sinistra Italiana da che parte sta?

«Guardi, rispetto alla situazione attuale, le dico che è nel nostro dna occuparci di quella fetta della società che oggi sta soffrendo. Sono stata felice di rivestire questo ruolo e di presiedere l’assemblea di un partito che, seppur piccolo e anche con piccoli numeri, interpreta la politica come un momento in cui ti devi fare carico dei problemi della gente».

Guidare un’assemblea come quella di Sinistra Italiana cosa significa per lei?

«Presedere un’assemblea di uomini e donne che si fanno carico del benessere collettivo, che è la primaria motivazione per fare politica decidendo di stare vicino ai bisogni delle persone. Dobbiamo parlare alle fasce deboli che sono quelle che devono essere sostenute».

Questi sono tempi difficili: ma forse è ancora più difficile riavvicinare in momenti del genere la gente alla politica?

«Il grande limite della politica è che per troppi anni e troppo tempo si sono curati interessi più personali che legati al bene comune. Questo ha allontanato la gente dalla politica. Io mi occupo del sociale e vedo la necessità tra i bisogni delle persone. A volte se sentono che sei un politico non ti ascoltano. La gente disamorata della politica è colpa nostra non di altri: troppo chiusi nei palazzi, per troppi anni a fare riunioni, strategie, obiettivi, ma molto poco per strada». Se le chiedessi cosa pensano i giovani della politica?

«Quello è un altro problema grave. Noi eravamo idealisti, oggi i giovani non lo sono perché li abbiamo allontanati dalla politica. E’ vero che viviamo in una società liquida dove tutto cambia e si trasforma e dobbiamo stare al passo coi tempi. Ma sradicare la politica, cancellarla dalle sue sedi tradizionali come i partiti, ha peggiorato i problemi».

Lei al “movimentismo” crede poco?

«Guardi io sono allergica alle parole che fanno riferimento ai movimenti, alla politica dal basso. Ciò che non ha radici non porta niente. Preferisco un piccolo partito, con piccoli numeri ma che sia tale e che abbia la missione di riportare la sinistra a Napoli partendo da un’organizzazione seria».

A Napoli ad ottobre si vota. Quanta sinistra c’è per ora in campo?

«C’è solo un modo per non cadere nella trappola della destra: si deve mettere la sinistra tutta insieme senza interessi personali. Anche il Pd rischia di indebolirsi a causa delle fazioni interne che lo agitano. Il percorso ideale sarebbe quello di mettere insieme una forza di sinistra che possa battere le destre, l’obiettivo è quello di vincere non come partito ma come sinistra napoletana per cercare di coltivare e crescere gli ideali della vera sinistra di Berlinguer».

Di de Magistris che giudizio dà?

«E’ chiaro che nell’amministrazione attuale ci sono delle criticità ma dobbiamo riconoscere anche le cose positive e prendere il buono di  quello che si è fatto fino ad ora».

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.