• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Aeroporto di Capodichino.  Furti nei bagagli dei viaggiatori, 70 denunce
CRONACA
24 marzo 2021
Aeroporto di Capodichino. Furti nei bagagli dei viaggiatori, 70 denunce
Redazione

Furti nei bagagli, all’aeroporto Capodichino di Napoli. Settanta denunce, nel periodo 2019-2020, in seguito alle quali e alle successive indagini sono scattati decreti di perquisizione nei confronti di 13 persone a vario titolo impiegate in società di services operanti in ambito aeroportuale; durante l’attività sono stati rinvenuti diversi beni oggetto proprio delle denunce. Sono stati gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli- Capodichino, ad intervenire. I furti, hanno accertato le indagini, erano stati soprattutto messi a segno all’interno delle stive degli aeromobili di voli “low cost” e hanno interessato, in particolare, i cosiddetti bagagli “disguidati” ovvero quei bagagli inizialmente dichiarati come “a mano” e che, per motivi di policy della compagnia aerea (ad esempio riempimento delle cappelliere), in extremis e nel corso delle operazioni di imbarco venivano destinati alle stive, rendendo così difficoltoso da parte del passeggero il recupero di oggetti di valore.

Stamattina, inoltre, personale della Polizia di Frontiera di Napoli Capodichino, a conclusione di una articolata indagine, ha dato anche esecuzione alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nei confronti di un dipendente del “Duty Free” nell’area partenze dello scalo partenopeo. In seguito a numerose denunce di furto presentate dal responsabile dell’esercizio commerciale è stata avviata una attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, che ha consentito di individuare ed identificare l’autore in un addetto alle vendite che, eludendo i controlli ed approfittando del proprio incarico, sottraeva la merce dal negozio per poi rivenderla anche ad altri dipendenti aeroportuali. Nel corso dell’attività di indagine attività sono stati denunciati anche due passeggeri e 3 dipendenti aeroportuali ritenuti autori di alcuni furti occasionali sempre nel Duty Free: portati via tra marzo e dicembre 2020 soprattutto profumi e vini di valore per valore di circa 30mila euro.

Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
CRONACA
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
Tiziano Valle 
3 febbraio 2023
Massa Lubrense. Ritrovato il bambino di tre anni che stamattina era sparito dalla sua abitazione a Nerano, frazione di Massa Lubrense. A denunciare l'...
Related posts
Ore di angoscia in penisola: bimbo di tre anni sparito da casa
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Truffa da 3.400 euro a un anziano di Torre del Greco: 22enne arrestata in aeroporto
CRONACA
Truffa da 3.400 euro a un anziano di Torre del Greco: 22enne arrestata in aeroporto
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. Avrebbe rubato 7.700 euro in contanti ad un anziano convinto di stare pagando per il ritiro di un pacco indirizzato al nipote. Invece...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...