• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Covid: in Campania continua a calare la curva dei contagi. Sono 52 i decessi e 2.045 i positivi
CRONACA
24 marzo 2021
Covid: in Campania continua a calare la curva dei contagi. Sono 52 i decessi e 2.045 i positivi
Redazione

Continua a calare, in Campania, la curva dei contagi. E anche se di poco, il numero dei guariti supera quello dei positivi. Nelle ultime 24 ore, secondo i dati dell’Unità di crisi, sono 2.045 su 21.120 tamponi molecolari esaminati i casi positivi. Se ieri l’indice di positività era pari al 10,29%, oggi scende al 9,68%. Sono 52 i decessi (ieri 62) e 2.080 le persone guarite. Resta invariata anche la situazione dei posti letto negli ospedali, sia in terapia intensiva (oggi 179, uno più di ieri) sia in degenza (oggi 1587 e ieri 1598). Intanto prosegue la vaccinazione dei pazienti già in carico presso le unità operative e i centri di riferimento del Policlinico dell’Università Federico II. In linea con quanto previsto dal piano vaccinale della Regione Campania, da giovedì 25 marzo questi pazienti, convocati direttamente dall’ateneo, saranno vaccinati con la dovuta assistenza. “I pazienti fragili – spiega il direttore generale Anna Iervolino – hanno bisogno di un percorso adeguato alle loro esigenze, protetto e anche ben monitorato dai professionisti della salute che conoscono bene il loro percorso terapeutico e lo stato di salute al momento della vaccinazione. C’è anche una componente di maggiore serenità per i pazienti che si vaccinano in strutture a loro ben conosciute e con il personale medico e infermieristico che abitualmente li segue. Per questo abbiamo scelto di impegnarci anche su questo fronte, che ha richiesto un intenso lavoro organizzativo in sinergia con tutte le componenti sanitarie e amministrative dell’Azienda e le associazioni dei pazienti”.

Le vaccinazioni saranno effettuate presso il centro vaccinale dell’Azienda (edificio 15) e riguarderanno tutti i pazienti fragili in cura presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II: pazienti con diabete, con malattie autoimmuni ed immunodeficienze primitive, con scompenso cardiaco, oncoematologici, pazienti con disabilità, con fibrosi cistica e pazienti trapiantati. Si sono, invece, concluse a Napoli le convocazioni per i vaccini delle professioni sanitarie e il risultato è in chiaroscuro per alcune categorie. La percentuale di adesione complessiva per medici generici, biologi, psicologi, infermieri, chimici e fisici, veterinari, tecnici sanitari e ostetriche è del 73%, molto più bassa rispetto al resto delle categorie di sanitari che ha fatto il vaccino in questi mesi. Il personale degli ospedali si è infatti vaccinato al 95%, seguito dalle strutture accreditate al 92%, poi i farmacisti e gli informatori sanitari all’89% e infine i dipendenti dei dipartimenti dell’Asl, i distretti e delle strutture centrali dell’azienda sanitaria che si sono presentati alla vaccinazione all’88%. L’Asl partenopea da lunedì ripeterà le convocazioni a chi non si è presentato.

Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
SPORT
Protected Content
Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
Michele Imparato 
23 giugno 2025
Il mercato dilettantistico si infiamma e tra i nomi più chiacchierati c’è quello di Domenico Maggio, l’attaccante in forza al Siracusa, che sembra ave...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X