• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
A San Giuseppe Vesuviano le lezioni non riprendono: il sindaco tiene le scuole chiuse
ULTIM’ORA
6 aprile 2021
A San Giuseppe Vesuviano le lezioni non riprendono: il sindaco tiene le scuole chiuse
Andrea Ripa

Niente ripresa delle lezioni in presenza. A San Giuseppe Vesuviano si continuerà con la didattica a distanza visti i quasi 300 casi di positività attivi sul territorio cittadino. A meno di 24 ore dal rientro in aula, lo stop imposto dai vertici dell’Ente di piazza Elena d’Aosta. «A seguito della rivalutazione odierna dei dati epidemiologici della nostra città, ho appena sottoscritto l’ordinanza che prevede il prosieguo della didattica a distanza, fino al 18 aprile 2021, per le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado». Ad annunciarlo è il primo cittadino di San Giuseppe Vesuviano, Vincenzo Catapano. Un provvedimento preso alla luce dell’elevato numero di contagi ancora attivo in città. In base all’ultimo report disponibile, infatti, nella nostra città: – i positivi attuali sono 296; – tra i positivi vi sono diversi casi di positività riconducibili a soggetti che operano nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado; – su 720 tamponi effettuati dal 27 marzo al 2 aprile, 129 sono risultati positivi, con un tasso di positività del 17,90%; – in 14 giorni, abbiamo registrato 7 decessi per covid; – solo il 75% della popolazione scolastica ha ricevuto, ad oggi, il vaccino (esclusivamente la prima dose). Abbiamo richiesto all’ASL un nuovo aggiornamento dei dati ma, allo stato attuale, la responsabilità di tutela della salute pubblica impone, alla luce dei dati emersi e delle considerazioni condivise stamane, l’ulteriore sospensione della didattica in presenza. Abbiamo programmato, tuttavia, un graduale rientro in presenza, ove la condizione epidemiologica locale e le normative nazionali e regionali lo consentano, anche in relazione alla collocazione, fra due settimane, della Campania in una nuova fascia di rischio. Dunque: – dal 19 aprile potranno rientrare in presenza le scuole dell’infanzia, le classi prime e seconde della scuola primaria; – dal 26 aprile potranno rientrare in presenza anche le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, nonché le classi prime della scuola secondaria di primo grado. Non consentire la didattica in presenza è una decisione sempre dolorosa ma noi, con responsabilità, continueremo a non sottrarci alle decisioni, pur sofferte e dolorose, necessarie a tutelare la vita degli abitanti di San Giuseppe Vesuviano.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X