• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Caso vaccini in Campania. De Luca: nessuna ordinanza per le isole, ma battaglia sulle forniture
CRONACA
13 aprile 2021
Caso vaccini in Campania. De Luca: nessuna ordinanza per le isole, ma battaglia sulle forniture
Redazione

Non ci saranno ordinanze, non ci saranno dosi tolte agli anziani o ai disabili per darle agli albergatori: ma la carenza di vaccini inviati alle Regioni, e in particolare alla Campania, è ormai insostenibile. E’ questo, trapela da fonti qualificate dello staff del governatore De Luca, l’atteggiamento del presidente il giorno dopo il durissimo scontro pubblico con il commissario nazionale Francesco Paolo Figliuolo sul piano della Campania per vaccinare gli operatori turistici di Capri, Sorrento e delle perle turistiche in modo da salvare la stagione estiva. La preoccupazione di De Luca è legata soprattutto alla mancanza di dosi, proprio nel giorno in cui tutte le Asl della Campania ne stanno raggranellando per tenere aperti gli hub vaccinali, oggi con pochi convocati. Anche sulle isole, questa è la linea, si vaccineranno prima gli anziani, completando gli over 80 (per i quali mancano pochi giorni), gli over 70, che sono quasi oggi al 45% con la prima dose, e i disabili.

Il problema restano le dosi: Astrazeneca si fa agli over 60, ma se arrivassero anche altri vaccini si potrebbero cominciare ad utilizzare per le categorie a rischio, come gli autisti dei mezzi pubblici. In Regione Campania ci si chiede anche perché il Governo, che oggi preme sugli anziani, per mesi abbia fatto vaccinare tutto il personale scolastico e tutte le forze dell’ordine, una strategia poi cambiata; una contraddizione vista dai dirigenti della Campania anche nelle parole del commissario Figliuolo, che tempo fa aveva parlato dell’importanza delle isole minori da vaccinare. La frustrazione e la rabbia vera, quindi, riguardano richieste da Roma che non collimano con le forniture.

“La programmazione di questa settimana fatta a livello centrale prevede che la Campania faccia 29.000 dosi al giorno, ma non le abbiamo”, spiega una voce da Palazzo Santa Lucia che sottolinea anche gli sforzi fatti e poi vanificati dai mancati arrivi di fiale: “Abbiamo fatto un accordo con i medici di base per le somministrazioni ai fragili e hanno aderito in centinaia, ma ora non abbiamo dosi di Moderna da mandare loro. Abbiamo chiuso l’accordo con le farmacie ma oggi emergono problemi sul vaccino Johnson & Johnson, destinato proprio alle farmacie”. Un muro contro muro, insomma, che ormai prescinde dal turismo – molti in Campania sono ormai convinti che la stagione sia persa – per concentrarsi sulle forniture di vaccini a partire da quelle duecentomila dosi in meno ricevute. Si aspetta una svolta, senza ordinanze ma per ora con la certezza che De Luca davvero non parteciperà più alla conferenza Stato-Regioni, facendosi rappresentare da un proprio delegato.

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X