• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
La videocamera da esterno Full HD che integra luce e sirena
Ha una risoluzione video Full HD (1920x1080 pixel), grazie agli infrarossi, permette la visione notturna fino a 10 metri
*YALE, TECNOMANIA
27 aprile 2021
La videocamera da esterno Full HD che integra luce e sirena
Gennaro Annunziata

Proteggere la propria famiglia e la propria casa è uno dei doveri che, diligentemente, ogni “buon padre di famiglia” assolve. Per sostenere la spesa necessaria per migliorare la sicurezza in case private, uffici e negozi, sono diversi anni che nella Legge di Stabilità è stato introdotto un bonus, che consente di ottenere uno sconto in fattura o una detrazione fiscale, pari al 50% del prezzo, per l’acquisto di sistemi di videosorveglianza e/o di allarme.

Per soddisfare la conseguente crescente domanda si susseguono i lanci di nuovi prodotti da parte delle aziende del settore. Anche Yale, storico brand di proprietà del gruppo svedese Assa Abloy, ha da poco messo in vendita la Front Door – Light & Siren (SV-DAFX), una videocamera da esterno, che ha la particolarità di integrare una luce e una sirena.

Nella confezione di vendita, oltre alla telecamera, sono presenti l’alimentatore da parete con presa USB-A, una staffa a tre gradi di libertà con relativo kit di viti per il montaggio e il manuale d’istruzioni.

Si presenta come un cubetto (75x75x50 mm) privo di spigoli, costruito con robusta plastica ben assemblata. Resiste all’intemperie con certificazione IP65, funzionando nel range di temperatura, da -10 a 40 °C.

La faccia anteriore di colore nero, vede la presenza, a partire dall’alto, di un piccolo logo YALE, poi di una zona con due fori affiancati, che, simili a due occhi, ospitano l’obiettivo della cam e il sensore di movimento, poi, continuando a scendere, il forellino del microfono integrato, e, per finire, due luci a led (160 lumen totali) con al centro un led di stato.

Il cavo di alimentazione USB (lungo 3 m), che non si può staccare dalla cam, parte dalla zona posteriore, che, disponibile in nero o bianco, è tutt’uno con il bordo laterale, dove troviamo, in basso, la griglia dell’altoparlante, che, insieme al microfono frontale, consente la comunicazione a due vie (per ascoltare e, all’occorrenza, dialogare a distanza) e, in alto, dietro ad uno sportellino, lo slot per la memoria microSD (fino a 128 GB) e il tasto di reset/WPS. All’interno della cam è presente una potente sirena da 80 dB.

La SV-DAFX, che ha una risoluzione video Full HD (1920×1080 pixel), grazie agli infrarossi, permette la visione notturna fino a 10 metri. Ottima la qualità dello streaming e dei video registrati.

Per la connessione alla LAN domestica non è disponibile una porta Ethernet ma solo il Wi-Fi a 2.4 GHz.

L’installazione e la configurazione iniziale non richiedono particolari conoscenze tecniche. Come abbiamo verificato nel corso della nostra prova, occorrono pochi minuti. Basta scaricare su uno smartphone l’app dedicata, Yale View, disponibile gratuitamente per iOS e Android, registrarsi e quindi inquadrare il QR code, presente sulla videocamera, seguendo le istruzioni fornite a video, il tutto con pochi e semplici passaggi.

Attraverso la app, è possibile accedere allo streaming live da ovunque ci si trovi, a patto di avere uno smartphone o un tablet connesso a Internet. SI possono, inoltre, impostare il rilevamento del movimento (zone da controllare e sensibilità) e le relative notifiche push. Alla ricezione di quest’ultime, collegandosi in tempo reale via app, si può verificare chi c’è alla porta, e decidere se instaurare con lui una conversazione bidirezionale, attraverso microfono e casse integrate, o, nel caso di malintenzionati, se metterli in fuga attivando luce e sirena.

La luce si può anche programmare in modo che si accenda automaticamente in caso di movimento rilevato.

Sempre nell’app è possibile pianificare le registrazioni video, che vengono memorizzate in locale su scheda microSD, inserita nell’apposito slot (oppure su un registratore DVR CCTV compatibile), e possono poi essere visualizzate direttamente attraverso l’app.

Da segnalare, infine, che la cam si può attivare con comandi vocali, attraverso Alexa e Google Assistant, con dispositivi Amazon Echo e Google Home/Chromecast. Durante il nostro test, avendo a disposizione un Echo Show 8, ci è bastato dire “Alexa, mostrami la porta di ingresso” per avere sullo schermo il live streaming della telecamera Yale.

La Front Door – Light & Siren di Yale è in vendita a 69,90 euro nei punti vendita della grande distribuzione e su Amazon.

Gennaro Annunziata

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X