• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il green pass, come funziona e per chi è valido. Cambieranno le regole per l’ingresso in Italia
CRONACA
5 maggio 2021
Il green pass, come funziona e per chi è valido. Cambieranno le regole per l’ingresso in Italia
Redazione

Si chiamerà ‘National green pass’ e, in attesa dell’arrivo del pass europeo previsto per la metà di giugno, consentirà ai viaggiatori provenienti dal resto del mondo di circolare liberamente in Italia a partire dalla seconda metà di maggio, anche nelle regioni in zona rossa e arancione.

Il pass che il governo introdurrà nelle prossime settimane sarà di fatto identico alle ‘certificazioni verdi’, vale a dire i documenti che già ora gli italiani devono utilizzare per spostarsi all’interno del paese tra regioni di diverso colore e che sono stati introdotti con il decreto legge 52 del 22 aprile: il certificato di avvenuta vaccinazione, che vale sei mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale (dunque con entrambe le dosi o, nel caso di Johnson & Johnson con una sola) e che può essere in formato cartacea o digitale; il certificato di avvenuta guarigione, anche questo valido sei mesi e rilasciato o dall’ospedale in cui si è stati ricoverati o dal proprio medico di base; un tampone molecolare o antigenico con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti allo spostamento che, nel caso dei turisti stranieri, deve essere stato fatto nelle 48 ore precedenti all’ingresso nel nostro paese.

Inizialmente il National green pass sarà cartaceo: basterà dunque avere con sé uno dei tre documenti richiesti; con l’introduzione del pass europeo, invece, i dati verranno caricati sulla piattaforma tecnologica che sarà funzionante con gli stessi criteri per tutta l’Unione europea. Per armonizzare durata e modalità dei vari documenti già esistenti nei singoli paesi ci saranno una serie di interlocuzioni a livello tecnico e di ministri della salute. Con l’introduzione del pass per gli stranieri cambieranno anche le regole per l’ingresso in Italia.

Attualmente l’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza che scade il 15 maggio prevede, per i cittadini in arrivo dai paesi dell’Ue, dalla Gran Bretagna e dall’Irlanda del nord, un tampone negativo effettuato 48 prima di arrivare in Italia, la quarantena di 5 giorni e un nuovo tampone.

Per i cittadini che provengono da Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Ruanda, Singapore e Thailandia, cambia solo la durata della quarantena, che passa da 5 a 10 giorni. Da tutti gli altri paesi del mondo non è possibile venire in Italia per motivi di turismo mentre da Brasile, India, Bangladesh e Sri Lanka è vietato l’ingresso nel nostro paese a prescindere dalla motivazione. L’ipotesi sul tavolo del governo al momento è quella di liberalizzare gli ingressi dall’Unione Europea e da alcuni paesi in cui le vaccinazioni sono più avanti, come Stati Uniti e Israele, e mantenere le misure precauzionali per gli altri.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X