• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Procida e San Giorgio a Cremano, gemellaggio per la cultura
M|CULT
6 maggio 2021
Procida e San Giorgio a Cremano, gemellaggio per la cultura

San Giorgio. Un gemellaggio tra l’isola di Procida, capitale italiana della Cultura 2022 e San Giorgio a Cremano che preveda percorsi artistici e culturali condivisi: L’ dea è scaturita da un incontro svoltosi tra il sindaco del comune vesuviano Giorgio Zinno e l’assessore Pietro De Martino che a Procida hanno incontrato il sindaco Dino Ambrosino ed una delegazione della giunta, tra cui l’assessore al Turismo Leonardo Costagliola, per avviare un percorso interculturale, partendo dal legame con Massimo Troisi che unisce le due città.

Dopo l’atto formale che siglerà il gemellaggio, si potrà dare il via ad una serie di eventi ed iniziative comuni, basate non solo sulle esperienze cinematografiche legate a Troisi, cittadino illustre nativo di San Giorgio a Cremano, ma anche alla storia del periodo borbonico .A Procida infatti vi sono alcuni casini di caccia, oltre a Palazzo D’Avalos che, da residenza della famiglia D’Avalos, nel 1734 fu trasformato in Palazzo reale e casino di caccia da Carlo di Borbone e tale restò fino al 1815, quando venne convertito in scuola militare e poi nel 1830 in carcere del Regno. Oggi l’imponente struttura è in via di recupero e – da quanto emerso dall’incontro – non si escludono possibili legami con le ville settecentesche e con la storia della città vesuviana che proprio sotto Carlo di Borbone ebbe grande impulso. ‘ ‘Vi è un legame a doppio filo che ci unisce, anche se quello con Massimo Troisi è indissolubile e ancora estremamente vivo” , commenta il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno. ”Abbiamo visitato Il Borgo della Corricella, dove Massimo girò gran parte delle scene del suo ultimo film, Il Postino, nel 1994. A Procida vi é anche la spiaggia del Pozzo Vecchio, ribattezzata nel 2009 proprio la ‘Spiaggia del Postino’,- E” qui infatti che fu girata una delle scene più intense del celebre film del 1994, quella in cui Mario (Massimo Troisi) e la bella Beatrice (Mariagrazia Cucinotta) si incontrano e si innamorano per la prima volta- Con il sindaco di Procida abbiamo trovato armonia di intenti, guardando ad un prossimo futuro, ricco di opportunità turistiche, culturali e artistiche.

Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...