• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Boom di truffe agli anziani a San Giorgio: l’allarme via social del sindaco Zinno
CRONACA
11 maggio 2021
Boom di truffe agli anziani a San Giorgio: l’allarme via social del sindaco Zinno

San Giorgio. L’ultima frontiera delle truffe agli anziani costringe il sindaco Giorgio Zinno a correre ai ripari attraverso una denuncia via social: «Cari concittadini – scrive il leader locale del Pd sulla propria pagina Facebook – sono arrivate  in municipio alcune segnalazioni di truffe ai danni di famiglie con malati gravi». In pratica, i malviventi si fingono dipendenti comunali per chiedere dati personali e bancari, prospettando la possibilità di incassare fondi dall’ambito N28.

«Se avete dubbi sull’identità di chi vi sta chiamando – scrive il sindaco – chiedete subito il nome del dipendente e un numero di telefono a cui richiamarlo per conferma: se il numero inizia per 0815654, allora è un nostro operatore». Il primo cittadino invita anche a chiedere conferma via e-mail, facendosi dare un indirizzo ufficiale del Comune. «Solo così – aggiunge – potrete verificare l’identità della persona che vi ha telefonato e appurare l’attendibilità dell’informazione che vi sta fornendo. Se rifiutano, allora agganciate subito e avvisate le forze dell’ordine».

L’ambito N28 non sta infatti erogando alcun contributo economico in questo momento, Pertanto è chiaramente un tentativo di truffa. D’altronde, non è la prima volta che a San Giorgio accadono truffe del genere, soprattutto ai danni di anziani.

@riproduzione riservata

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X