• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sondaggi: l’80% dei ragazzi non si sente preparato per la maturità. Il 21% non può permettersi le vacanze
CRONACA
20 maggio 2021
Sondaggi: l’80% dei ragazzi non si sente preparato per la maturità. Il 21% non può permettersi le vacanze
Redazione

A meno di un mese dalla maturità 2021, Studenti.it ha chiesto ai maturandi come si sentono ad affrontare l’esame di Stato dopo tanti mesi in didattica a distanza, cosa faranno in estate, che programmi hanno per l’autunno. Hanno risposto in 40.000. Dopo la DAD, l’80% dei maturandi non si sente preparato o teme di avere grandi lacune: dopo quasi 2 anni scolastici in DAD, tra chiusure e riaperture, il 58,5% degli studenti non si sente pronto per affrontare le prove di esame, mentre il 21,5% si ritiene abbastanza preparato, ma teme le lacune causate dalla didattica a distanza. Solo il 20% è senza incertezze. Secondo l’indagine condotta da Studenti, dopo l’esame il 51% delle ragazze e dei ragazzi si iscriverà all’università. Ancora incerto sulle scelte da fare, il 35%. Il 14%, invece, cercherà subito un lavoro. Per il 28% dei maturandi intervistati da Studenti.it, l’emergenza Covid ha cambiato i piani per il futuro. Il 17% ha deciso che dopo il diploma non proseguirà gli studi, il 6% ha rinunciato al sogno di studiare all’estero, il 5% non sceglierà un’università fuori sede. Per il restante 72%, invece, la pandemia non ha stravolto i piani. Per il 93% degli studenti la causa è: “non so cosa accadrà da qui all’autunno”, mentre per il restante 7% è cambiata la situazione economica della famiglia. Il contesto pandemico influenza anche il proprio modo di vivere l’estate. Il 33% non ha ancora definito come trascorrerà le vacanze, mentre il 21% non le farà perché quest’anno non può permettersele. Il 13% le trascorrerà con la famiglia; il restante 33% cercherà di fare un viaggio con gli amici. Nonostante i limiti della DAD, il 65% degli intervistati non si preclude la possibilità di sperimentare nuove forme di didattica a distanza. Il 20% ha dichiarato di essere favorevole alla frequentazione di corsi online anche in futuro perché la trova efficace, mentre il 45% è possibilista. Il restante 35%, invece, pensa che la didattica a distanza funzioni meno di quella in presenza

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X