• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Vaccini, a Napoli e provincia primo giorno in 27 farmacie
CRONACA
30 maggio 2021
Vaccini, a Napoli e provincia primo giorno in 27 farmacie

Napoli. Diciassette farmacie a Napoli, 7 nei Comuni della provincia dell’area nord e 3 dell’area sud.

E’ partita così oggi la vaccinazione nelle farmacie a Napoli con una giornata simbolica in attesa della massiccia fornitura di vaccini per le somministrazioni in tutte le 480 farmacie della provincia che hanno aderito alla campagna vaccinale. “Il governatore De Luca – spiega Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli e provincia – ci ha chiesto questa domenica simbolica per dare un segnale ai cittadini, ora aspettiamo le dosi per far partire la somministrazione in tutte le altre farmacie nei prossimi giorni”.

Stamattina ogni farmacia partecipante ala giornata simbolica ha ricevuto 100 o 50 dosi di Johnson e la giornata ha avuto successo anche con file all’esterno delle farmacie: “Potevamo vaccinare – spiega Santagada – cittadini dai 40 ai 59 anni già iscritti nella piattaforma sanitaria regionale, ma se non sono presenti in piattaforma abbiamo avuti la possibilità di inserirli noi. I farmacisti come previsto dall’accordo quadro hanno fatto un corso a distanza dell’Istituto Superiore di Sanità, e saranno seguiti con un tutoraggio di un operatore sanitario. Siamo soddisfatti della partenza, come operatori sanitari di prossimità abbiamo contribuito a far reggere il sistema territoriale regionale e ora contribuiamo alla vaccinazione di massa”.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X