• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, la villa comunale chiusa da un mese per lavori: «Penalizzati bimbi e anziani»
I cancelli con i cartelli senza data di conclusione dei lavori
CRONACA
4 luglio 2021
Torre del Greco, la villa comunale chiusa da un mese per lavori: «Penalizzati bimbi e anziani»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. E’ l’unico «polmone verde» della periferia cittadina, l’unica valvola di sfogo per i bambini del quartiere Sant’Antonio e non solo. Ma i cancelli della villa comunale intitolata a Salvo d’Acquisto – realizzata durante il primo mandato da sindaco di Ciro Borriello – restano desolatamente chiusi da circa 35 giorni. Da quando, cioé, il Comune guidata dal sindaco Giovanni Palomba ha avviato una serie di necessari interventi di manutenzione e messa in sicurezza: i lavori – salvo ulteriori imprevisti, come si affretta a puntualizzare qualche consigliere comunale della «nuova» maggioranza di palazzo Baronale – dovrebbero essere ultimati entro la prossima settimana, ma sono già finiti al centro di polemiche e proteste.

Perché, al termine di un anno di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, la chiusura dell’unico parco pubblico della periferia cittadina è stata una vera e propria mazzata per gli abitanti della zona: «I miei figli hanno 5 anni e tre anni e sono stati costretti a trascorrere tre mesi chiusi in casa – sottolinea Anna, casalinga di 36 anni -. Quando poi in tutta Italia sono stati riaperti i parchi pubblici, qui a Torre del Greco abbiamo chiuso la villa comunale per lavori».

Una vicenda destinata a essere trascinata a palazzo Baronale, dove l’opposizione vuole fare piena luce sulla vicenda e scongiurare il rischio di eventuali ritardi per la conclusione degli interventi: «La gestione del restyling del parco Salvo d’Acquisto conferma l’assoluta mancanza di programmazione di un’amministrazione comunale evidentemente abituata a navigare a vista – l’affondo dell’ex vicesindaco Romina Stilo, oggi a capo della commissione trasparenza in municipio – Le criticità della villa comunale erano note da tempo, si poteva intervenire durante i mesi di chiusura “forzata” per non arrecare ulteriori disagi ai cittadini. Invece, adesso si penalizzano i bambini e gli anziani proprio in un momento in cui giochi e verde potevano portare un minimo di sollievo in questi giorni di grande caldo».

©riproduzione riservata

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X