• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, il sindaco Palomba «ostaggio» dei dirigenti: stop alla delibera sull’ex palestra Gil
Il sindaco Palomba
CRONACA
4 agosto 2021
Torre del Greco, il sindaco Palomba «ostaggio» dei dirigenti: stop alla delibera sull’ex palestra Gil
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Si tinge di giallo l’affidamento dell’ex palestra Gil all’istituto comprensivo Mazza-Colamarino. Neanche il tempo di salutare il «travagliato parto» del provvedimento – approvato in giunta a fine luglio, dopo diverse polemiche e proteste – e il sindaco Giovanni Palomba è costretto a «sospendere gli effetti delle delibera di indirizzo politico dell’amministrazione comunale». Stavolta, gli scontri interni alla litigiosa maggioranza di palazzo Baronale non c’entrano con la frenata dello storico figlioccio della Dc all’ombra del Vesuvio: a dettare tempi e modi ai politici, infatti, sono – come accaduto già in varie occasioni dall’insediamento del mobiliere di via monsignor Felice Romano – i dirigenti del Comune, nella fattispecie l’architetto Giuseppe D’Angelo.

Le note suggerite dal Pd

Il professionista arrivato a Torre del Greco all’epoca del sindaco Ciro Borriello era stato protagonista – durante i giorni caldi della discussione sul futuro del centro polifunzionale, reclamato dalle associazioni per l’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali – di un fitto carteggio per «legittimare» la decisione, caldeggiata dai consiglieri comunali di area Pd infiltrati in maggioranza, di assegnare i locali di traversa Vittorio Veneto alla scuola guidata dalla compagna del casilliano Luigi Mennella. Prima attraverso il mancato rilievo di motivi ostativi al progetto presentato dal professionista scelto dall’istituto comprensivo Mazza-Colamarino per realizzare tre aule all’interno dell’ex palestra Gil e poi attraverso il via libera – in base all’ordinanza del presidente del consiglio dei ministri per limitare il rischio di contagi da Covid-19 – al cambio di destinazione d’uso dell’immobile comunale.

La missiva al veleno

Ampi estratti delle due note sono state successivamente riportate all’interno della delibera con cui l’esecutivo di palazzo Baronale aveva ufficializzato l’affidamento dell’ex palestra Gil alla scuola e incaricato proprio l’architetto Giuseppe D’Angelo di procedere agli adempimenti del caso. E qui è arrivato il colpo di scena: ritornando sui propri passi, il dirigente gradito al Pd ha respinto «le errate conclusioni attribuite allo scrivente» e denunciato «palesi distonie procedurali e procedimentali». Provando, poi, a gettare la palla (evidentemente di fango) nel campo della collega Luisa Sorrentino, dirigente del settore pubblica istruzione.

Lo stop del sindaco 

Alla luce delle pesanti accuse arrivate da Giuseppe D’Angelo, il primo cittadino – attraverso un documento firmato dal capo di gabinetto Alfonso Ascione – ha sospeso la delibera sull’affidamento dell’ex Gil alla scuola e convocato i due dirigenti per un confronto a palazzo Baronale domani alle 13.30. Quando, salvo ulteriori colpi di scena, i (veri) amministratori del Comune decideranno il futuro dell’immobile «promesso» dal Pd all’istituto comprensivo guidato dalla compagna del capibastone dem sempre a caccia di una candidatura a sindaco.

@riproduzione riservata

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X