• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
L’idea del marchio Unesco per il Polo Turistico Vesuviano
CRONACA
10 settembre 2021
L’idea del marchio Unesco per il Polo Turistico Vesuviano
Andrea Ripa

La nascita di un polo gastronomico d’eccellenza riconosciuto dall’Unesco. I comuni del Vesuviano costituiti nel Polo Turistico Locale avanzano la proposta di candidarsi al progetto Città Creative – che in Italia già comprende decine di realtà turistiche – riconosciuto dall’organizzazione mondiale. Oltre alla promozione turistica, al centro dell’attenzione del Polo che continua a raccogliere consensi tra le istituzioni locali, si affianca ora la gastronomia vesuviana come cardine del marketing territoriale. A seguito dell’incontro dell’8 settembre scorso presso la sala consiliare del Comune di Terzigno, alla presenza di esperti di candidatura a siti Unesco, si è deciso di intraprendere il percorso per predisporre la candidatura all’adesione “Rete di Città Creative Unesco”. Per candidarsi, infatti, si dovrà rispondere al bando dell’Unesco, sottoponendo il dossier preparato, accompagnato da una lettera di sostegno della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. La designazione delle città creative spetterà poi al Direttore Generale dell’Unesco a seguito di un processo di valutazione con esperti indipendenti e le città membri della rete. La Rete delle Città Creative, che vede la presenza di 246 città di 72 paesi sparse nel mondo, ha tra i suoi obiettivi quello di funzionare come laboratorio di idee e di esperienze innovative e promuovere  conoscenza, cooperazione e progetti tra le città Al Polo Turistico Vesuviano hanno già aderito i Comuni di Terzigno – che è l’ente capofila – Boscoreale, Boscotrecase, Massa di Somma, Ottaviano, Poggiomarino, Pollena Trocchia, Pompei San Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, Torre Annunziata, Trecase, l’osservatorio Unesco del Comune di Napoli e il Parco Nazionale del Vesuvio.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X