• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
A Napoli un video-documentario sulla depressione giovanile
M|SALUTE
9 ottobre 2021
A Napoli un video-documentario sulla depressione giovanile

Napoli. «In Italia si sta consumando un vero e proprio dramma. In netto aumento del 30% solo nell’ultimo anno sono i casi di depressione che si sono registrati tra gli adolescenti». Questo il dato inquietante dal quale prende le mosse la riflessione di “A volte basta poco”, il video-documentario, realizzato dagli studenti dell’ITES Ferdinando Galiani di Napoli, vincitore delle sei borse di studio elargite dalla prima edizione del bando per la produzione di audiovisivi sul tema della depressione giovanile promosso dalla campagna “Rotary Action for Depression”.

Nella sede delll’Istituto Tecnico Economico Statale Ferdinando Galiani (via Don Giovanni Bosco, 6, Napoli), la premiazione dei sei giovani autori, interpreti e registi: Valeria De Rosa, Giusy Scaletti, Pasquale Brancato, Marco Yongmin Hu, Nunzia Gargiulo e Martina Bosso. Presenti l’assessore alla Formazione per la Regione Campania, Armida Filippelli, la preside dell’ITES Ferdinando Galiani, Antonella Barreca e i rotariani Rita Massaro, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Alighieri” di Ripalimosani, e Lucio Marcello Falconio, farmacista e membro del Collegio dei Probi Viri di Federfarma Napoli, che hanno sostenuto l’iniziativa. A coordinare l’evento l’ideatore della campagna “Rotary Action for Depression” Vincenzo Barretta, psichiatra e past president del Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo, insieme con la co-ideatrice Veronica Mazza, attrice, autrice e giornalista.

Mazza ha introdottto inoltre la prima visione assoluta de “Il dono. Ti racconto la mia depressione”, il nuovo video-format prodotto dalla campagna “Rotary Action for Depression”, del quale è conduttrice. “Il dono. Ti racconto la mia depressione” è ideato e diretto dal regista Domenico Di Frenna, presente per premiare i giovani filmmaker dell’Istituto Galiani. “Il dono. Ti racconto la mia depressione” sintetizza l’esperienza della prima edizione del talk “Diretta energetica”, condotto da Barretta e Mazza per la regia di Domenico Di Frenna, in onda da febbraio a maggio 2021 sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/actionfordepression. Tra i protagonisti dei dibattiti della “Diretta Energetica”, la direttrice dell’ufficio scolastico regionale, Luisa Franzese e il pugile Patrizio Oliva, entrambi impegnati con le ricadute sociali della salute psichica.

«”Rotary Action for Depression” è la nostra scommessa per la diffusione dei temi della Salute Emotiva e Comportamentale. – spiega Vincenzo Barretta – Abbiamo puntato sull’audiovisivo e sui social network per condividere le strategie per riconoscere la depressione e quelle per superarla. Ci è sembrato particolarmente significativo premiare i giovanissimi divulgatori dell’Istituto Galiani alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021, che cade il 10 ottobre – aggiunge Barretta, che conclude – Gli autori di “A volte basta poco” hanno messo a nudo le proprie fragilità per invitare gli adulti all’ascolto e i coetanei a non isolarsi».

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X