• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Frode sulle carte di credito a Portici: denunciati tre pirati informatici
CRONACA
15 ottobre 2021
Frode sulle carte di credito a Portici: denunciati tre pirati informatici

Portici. Quando sono stati fermati davanti all’ufficio postale di corso Garibaldi non sono riusciti a nascondere agli agenti del locale commissariato di polizia il proprio nervosismo, facendo così scattare approfonditi controlli. Grazie a cui gli uomini in divisa guidati dal primo dirigente Pietropaolo Auriemma sono riusciti a incastrare tre «pirati informatici» specializzati in truffe 2.0 e falsificazione di carte di credito.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, il terzetto agiva a ridosso degli uffici postali del Miglio d’Oro e utilizzava sempre lo stesso «schema» per truffare ignare vittime: due malviventi aspettavano in strada, mentre un complice si «mimetizzava» tra i clienti in fila agli sportelli per individuare potenziali vittime. Ma in corso Garibaldi, all’uscita dall’ufficio postale, i «pirati informatici» si sono imbattuti in una pattuglia della polizia impegnata in un ordinario servizio di controllo del territorio. I tre, alla vista della volante, hanno tentato di allontanarsi per eludere il controllo.

Inutilmente, perché i tre sono stati bloccati al termine di una breve fuga. Durante la successiva perquisizione personale sono stati trovati in possesso della somma di 4.010 euro in contanti, cinque cellulari, sei Sim, otto carte magnetiche – risultate bloccate per “uso scorretto” o per “phishing sospetto frodatore” – nonché 10 documentazioni relative a pin postali e a poste pay evolution di cui non hanno saputo giustificare la provenienza.

Così L.C. – 27enne di Portici – A.A. e E.Z., entrambi napoletani di 47 anni e 29 anni, tutti con precedenti di polizia, sono stati denunciati per frode informatica, appropriazione indebita e utilizzo e falsificazione di carte di credito o di pagamento.

©riproduzione riservata

Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...
this is a test
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
SPORT
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
metropolisweb 
30 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Sandro Pochesci. Entrano a far parte dello staff delle Vespe anch...
this is a test
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
CRONACA
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
Tiziano Valle 
30 gennaio 2023
Castellammare. Nel rione Moscarella è nato “un nuovo clan, autonomo rispetto alle cosche dei D’Alessandro e dei Cesarano”. I “promotori” di questa nuo...