• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, postazione mobile per i rifiuti bocciata dal Tar. Stilo attacca: «Chi ha sbagliato, ora paghi»
Romina Stilo, presidente della commissione trasparenza a Torre del Greco
CRONACA
30 ottobre 2021
Torre del Greco, postazione mobile per i rifiuti bocciata dal Tar. Stilo attacca: «Chi ha sbagliato, ora paghi»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. «Avevamo già evidenziato in commissione trasparenza le criticità igienico-sanitarie legate all’istituzione di una postazione mobile per la raccolta dei rifiuti nell’ex parcheggio del mercato ortofrutticolo di viale Sardegna. All’epoca, le nostre indicazioni furono ignorate: ora chi ha sbagliato, deve pagare». Non usa giri di parole Romina Stilo, capogruppo di Azione Torre in consiglio comunale.

A 24 ore dal verdetto con cui il Tar Campania ha bocciato la «soluzione» individuata dal Comune per affrontare il problema del deposito di ingombranti e apparecchiature elettriche o elettroniche, l’ex vicesindaco punta il dito contro la superficialità e la sciatteria politica della carovana del buongoverno uscita vincitrice dalle avvelenate elezioni del 2018: «Finalmente qualcosa si muove, dopo le battaglie politiche portate avanti in municipio – afferma la presidente della commissione trasparenza -. La sentenza sulla postazione mobile di via Nazionale conferma i dubbi sollevati in merito al progetto per la realizzazione del centro servizi della Nu ai dirigenti comunali del settore ambiente Claudia Sacco e Gennaro Russo e ai delegati ai rifiuti Cinzia Mirabella e Luigi Mele».

E apre un nuovo capitolo della crociata promossa dall’opposizione per scongiurare il rischio di trasformare il mercato ortofrutticolo di viale Sardegna in una potenziale «bomba ecologica» per gli abitanti della zona: «All’interno della propria ordinanza, i giudici del Tar Campania richiamano giustamente un parere contrario dell’Asl Napoli 3 Sud – rimarca Romina Stilo -. Ebbene, in sede di audizione in commissione trasparenza, già evidenziammo la circostanza alla dirigente del settore ambiente Claudia Sacco. La risposta fu disarmante: il parere contrario sarebbe arrivato fuori tempo massimo e, pertanto, non sarebbe stato tenuto in considerazione».

In pratica, a fronte del ritardo di qualche ora nell’invio della documentazione richiesta dall’ente di palazzo Baronale, sarebbero state «archiviate» le considerazioni degli esperti in materia igienico-sanitaria. «Dall’inizio del proprio mandato, l’attuale amministrazione comunale ha “martoriato” l’area di viale Sardegna – conclude la capogruppo di Azione Torre – attraverso la silenziosa autorizzazione di pratiche, non a caso, poi finite sotto la lente d’ingrandimento della procura. Agli atti degli organi competenti c’è già un esposto per disastro ambientale, credo sia giunto il momento di individuare i responsabili dello scempio».

Parole pesanti come macigni, pronunciate proprio alla vigilia della seduta del consiglio comunale chiamato a deliberare sul centro servizi Nu a viale Sardegna».

@riproduzione riservata

Torre del Greco, stop alla postazione mobile per i rifiuti a viale Sardegna: il Tar boccia Mele & company
Torre del Greco
Torre del Greco, stop alla postazione mobile per i rifiuti a viale Sardegna: il Tar boccia Mele & company
Alberto Dortucci 
29 ottobre 2021
Torre del Greco. «A partire da oggi sarà fruibile in via Nazionale la nuova postazione mobile, a norma e conforme alle predisposizioni tecniche, per l...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...
this is a test
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
SPORT
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
metropolisweb 
30 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Sandro Pochesci. Entrano a far parte dello staff delle Vespe anch...