• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Dilettanti senza guida, Gravina valuta commissariamento
SPORT
4 novembre 2021
Dilettanti senza guida, Gravina valuta commissariamento

Mancanza di una guida politica e rischio di blocco dell’ordinaria amministrazione. Alla Lega nazionale dilettanti forse non basterà solo aver indetto le elezioni il prossimo 22 gennaio per evitare il commissariamento. Il presidente della Figc Gabriele Gravina, dopo il Consiglio federale di oggi, ha rilanciato spiegando che “emergono situazioni che meritano approfondimento sotto il profilo della legittimità o illegittimità degli atti, per questo ho ritenuto opportuno chiedere all’organo consultivo del Collegio di garanzia un parere sull’ipotesi del commissariamento”. Le dimissioni del presidente Cosimo Sibilia avvenute lo scorso 26 ottobre avrebbero comportato solo l’ultimo di una serie di atti su cui la Figc vuole vederci chiaro e per i quali si appella all’organo ultimo presso il Coni per capire “il giusto mix di interessi generali”, specifica il capo del calcio italiano, forte anche della richiesta di commissariamento che lo stesso Gravina aveva rivelato aver ricevuto da circa 14-15 comitati regionali. Oggi il capo del calcio italiano ha sottolineato che “questo è un momento in cui ci sono condizioni che potrebbero giustificare il commissariamento ma anche situazioni delle quali bisogna tenere conto”. Via Allegri per esempio non vede di buon grado la decadenza dell’organo del consiglio direttivo che rischia di comportare serie ripercussioni sulla “gestione ordinaria” della Lega, come lascia intendere Gravina. Che non si dice tuttavia sorpreso per la convocazione dell’assemblea della Lnd (tra i quali possibili candidati spiccava anche il nome dell’ex presidente federale Giancarlo Abete, che eventualmente potrebbe essere nominato invece commissario) da parte del vice presidente vicario Ettore Pelizzari, uomo di fiducia del dimissionario Sibilia, in quanto “lo abbiamo concordato – ha rimarcato il presidente della Figc – C’era un termine di marzo che non mi vedeva d’accordo, perché i 180 giorni di termine che ha la Dilettanti e che risale al 2015, mentre gli altri ce l’hanno a 90 giorni. Quindi ho chiesto di rispettare almeno questo termine, gennaio”. Dal canto suo, Gravina tiene comunque a sottolineare che “non ho la libidine del commissariamento, mi interessa procedere con un atto che metta in sicurezza il sistema” e per questo “mi preoccupa che la Lega nazionale dilettanti operi su un regolamento non adeguato ai principi informatori che va fatto in tempi rapidi”.

Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...
this is a test
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
CRONACA
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Una giovane paziente si e' allontanata dall'ospedale 'Maresca' di Torre del Greco ed e' finita in un burrone di via Montedoro. La don...
this is a test
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
CRONACA
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Un duro colpo all’organizzazione di scommesse clandestine sul territorio che copre Torre del Greco ed Ercolano. Gli agenti del Commis...