• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sgarbi a Ottaviano: «Il Palazzo Mediceo deve essere valorizzato di più»
CRONACA
4 novembre 2021
Sgarbi a Ottaviano: «Il Palazzo Mediceo deve essere valorizzato di più»
Giovanna Salvati

«Il Palazzo Mediceo deve essere valorizzato, perché ad oggi in pochi conoscono quanto imponente e importante sia questo edificio». L’appello di Vittorio Sgarbi risuona nelle stanze del palazzo confiscato alla camorra e oggi diventato bene della comunità, nell’ambito del convegno sulla valorizzazione del patrimonio comunale, invitato in qualità di esperto dall’amministrazione che ha organizzato la manifestazione. «Non può diventare una location per matrimoni, bisogna fare in modo che diventi un importante centro culturale. Se non era un luogo conosciuto, forse è anche colpa delle istituzioni». Il Palazzo è stato confiscato alla camorra è restituito recentemente alla comunità. «Neanche il “mito negativo” di Cutolo era riuscito a far conoscere questo edificio alle persone». «Attendiamo i finanziamenti per completare i lavori, abbiamo già fatto tanto in questi anni», ha spiegato il sindaco Luca Capasso durante la convention a cui hanno preso parte l’assessore agli eventi Biagio Simonetti, la consigliera Rosa D’Ambrosio e il professor Carmine Cimmino che ha ricordato l’importanza del Palazzo che ha ospitato i Medici fino a D’Annunzio. «Il problema è la scuola, gli studenti devono imparare la storia del proprio paese».

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X