• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Seduta alle 12, nuove accuse al presidente del consiglio di Terzigno
CRONACA
7 novembre 2021
Seduta alle 12, nuove accuse al presidente del consiglio di Terzigno
Andrea Ripa

Le polemiche dopo l’ultimo consiglio comunale di giovedì scorso non si placano. Nel mirino non c’è soltanto la questione degli atti, sottoposti ai componenti dell’assise con forte ritardo e in violazione del regolamento del consiglio comunale, ma soprattutto la querele legata alla convocazione della prossima seduta di giovedì: al mattino e in netta controtendenza con il 99% degli incontri fin qui tenuti a palazzo di città. Secondo le disposizioni del contestato presidente Antonio Vaiano – anche giovedì sera è stato travolto dalle critiche da parte degli esponenti della minoranza – il consiglio comunale è convocato per le ore 12 in prima chiamata e per il giorno successivo, allo stesso orario, in seconda. Scelta che non è piaciuta a tutti. A contestare la decisione stavolta è Domenico Auricchio, senatore e oggi seduto tra i banchi della minoranza. Già giovedì scorso aveva avuto modo di criticare il capo dell’assise in una sorta di sfogo per la conduzione della seduta. Adesso nel mirino c’è la decisione di tenere il consiglio a mezzogiorno. «E’ una scelta che va contro le esigenze dei cittadini. Forse dopo la figuraccia fatta giorni fa, i nostri amministratori hanno paura di avere pubblico in sala. Così la seduta è stata spostata a orario di pranzo, mentre è consuetudine che si convochi di sera. Vaiano forse ha tenuto conto soltanto delle sue esigenze lavorative e non quelle di tutti i consiglieri che fanno parte dell’assise», ha spiegato. E ancora una volta l’attacco al presidente per non essere «garante» di tutti componenti dell’emiciclo. «Lo ribadisco ancora una volta, questi metodi dittatoriali a me non piacciono. Sono stato tra coloro che hanno votato Vaiano per la presidenza, probabilmente il mio voto è stato decisivo perché altri della sua stessa maggioranza non lo volevano. Ma oggi quella scelta non la rifarei, lui sa perché in quel momento la mia preferenza andò a lui. Mi aspettavo un presidente del consiglio che potesse ascoltare tutte le istanze, invece ogni volta assistiamo a mani battute sul tavolo e censure alla minoranza. Vaiano dimentica che siamo consiglieri e non i suoi scolari».

Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...
this is a test
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
CRONACA
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Una giovane paziente si e' allontanata dall'ospedale 'Maresca' di Torre del Greco ed e' finita in un burrone di via Montedoro. La don...
this is a test
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
CRONACA
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Un duro colpo all’organizzazione di scommesse clandestine sul territorio che copre Torre del Greco ed Ercolano. Gli agenti del Commis...