• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Domenica è Giornata Europea del Cinema d’autore, Valeria Golino ambasciatrice
Attribution - Non Commericial - No Derivs Creative Commons © European Union 2013 - European Parliament ---------------------------------------- Pietro Naj-Oleari: European Parliament, Information General Directoratem, Web Communication Unit, Picture Editor. Phone: +32479721559/+32.2.28 40 633 E-mail: [email protected]
M|CULT
11 novembre 2021
Domenica è Giornata Europea del Cinema d’autore, Valeria Golino ambasciatrice
Redazione

VI edizione della Giornata Europea del Cinema d’Essai domenica 14 novembre , organizzata da CICAE ed Europa Cinema con la collaborazione italiana della FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Una giornata-evento che coinvolgerà circa 700 cinema europei e non solo (90 sono i cinema italiani aderenti), con l’obiettivo di promuovere e celebrare la diversità e la ricchezza culturale del cinema europeo e le sale cinematografiche di qualità. Una programmazione tutta europea, che spazierà dai film già in sala alle anteprime (tra cui Sotto il cielo di Parigi di Claus Drexel e Io sono Vera di Beniamino Catena), dalle riprese (come Josep, animazione d’autore vincitrice del Premio Efa 2020, ed EST-Dittatura last minute di Antonio Pisu). Ancora, la proposta di alcuni grandi classici della storia del cinema europeo e una serie di eventi che coinvolgeranno il pubblico alla presenza di importanti testimonial.

Tra questi la regista ed attrice Valeria Golino, che sarà alle 20.30 presso il Cinema Filangieri di Napoli per presentare agli spettatori Il bambino nascosto di Roberto Andò. Gli altri ambasciatori dell’evento: il regista e attore francese Mathieu Amalric, la regista ungherese Ildiko Enyedi ed il regista spagnolo Jonas Trueba. “Questa iniziativa – dichiara il Presidente della FICE, Domenico Dinoia – rappresenta il momento più significativo per il cinema d’autore di stampo europeo ed è cresciuta, in termini di successo e di adesioni, sin dalla prima edizione”. “Domenica 14 – prosegue Dinoia – sarà una giornata speciale, un momento non solo di condivisione tra tutti gli appassionati del cinema d’essai, ma anche un’occasione di riflessione per il nostro settore”. “La sua importanza – conclude – è ancor più evidente in una fase storica come questa, dove è assolutamente necessario mettere in risalto e far conoscere al pubblico la qualità dei film d’autore europei, molti dei quali hanno trionfato nei maggiori Festival internazionali”.

Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...
this is a test
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
CRONACA
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Una giovane paziente si e' allontanata dall'ospedale 'Maresca' di Torre del Greco ed e' finita in un burrone di via Montedoro. La don...
this is a test
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
CRONACA
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Un duro colpo all’organizzazione di scommesse clandestine sul territorio che copre Torre del Greco ed Ercolano. Gli agenti del Commis...