• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Sicurezza stradale, le «lezioni» della Croce Rossa a Torre del Greco
CRONACA
20 novembre 2021
Sicurezza stradale, le «lezioni» della Croce Rossa a Torre del Greco

Torre del Greco. In occasione della giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, il comitato di Ercolano della Croce Rossa Italiana scende in piazza per sensibilizzare la popolazione con attività di educazione alla sicurezza stradale. «La Croce Rossa – afferma Cristiano Borriello – è da sempre impegnata sul fronte della sicurezza, sensibilizzando alla prevenzione dei rischi di incidenti legati ai vari comportamenti pericolosi. L’obiettivo è proprio smuovere le coscienze e stimolare l’adozione di stili di vita sani grazie all’organizzazione di numerosi progetti».

Con questa idea, i volontari – in particolare i giovani del comitato – hanno promosso un primo appuntamento in piazza Trieste a Ercolano, realizzando molteplici attività riguardanti in particolare il tema della guida in stato di ebbrezza. I partecipanti, poi, hanno anche potuto provare in prima persona quanto sia pericoloso mettersi alla guida dopo l’abuso di alcol e droghe attraverso l’ausilio di particolari occhiali che simulano gli effetti sulla vista e la percezione degli spazi.

Piena condivisione del progetto anche da parte del Comune di Torre del Greco che ospiterà il secondo appuntamento della serie fissato per domani presso la villa Salvo D’Acquisto, a partire dalle ore 9:30. Importante la collaborazione e il sostegno del consigliere comunale Carmela Pomposo, con delega al benessere pubblico: «La terza domenica di novembre è la giornata in memoria delle vittime della strada – spiega l’esponente della maggioranza di Giovanni Palomba -. Purtroppo, ancora troppe persone perdono la vita o restano feriti permanentemente a seguito di incidenti sulla strada. Il nostro obiettivo è sensibilizzare e responsabilizzare bambini e adulti in questa giornata dedicata all’educazione stradale».

D’accordo l’assessore Annarita Ottaviano: «Si tratta di attività lodevole di coinvolgimento sociale – sottolinea l’ex vicesindaco – che accende i riflettori sulla corretta informazione che passa anche attraverso le istituzioni. Sensibilizzare i cittadini sui rischi al volante è una campagna di sicurezza che aiuta a mantenere un corretto atteggiamento quando si è alla guida e al rispetto del codice della strada le cui regole servono per tutelare le nostre vite».

@riproduzione riservata

Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
SPORT
Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Un match equilibrato ma poi chiuso con tre punti azzurri con un tiro in corsa angolatissimo dell’1-0 finale. Così Viktor Osimhen ha chiuso all’80’ la ...
this is a test
Covid, altri 4 morti in Campania
CRONACA
Covid, altri 4 morti in Campania
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Napoli. Ci sono 361 positivi oggi in Campania, rilevati a fronte di 7.126 test processati. Hanno dato esito positivo 318 tamponi antigenici e 43 molec...
this is a test
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
CRONACA
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Pompei. Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di co...
this is a test
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
CRONACA
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Portici. Una donna di 43 anni è stata ferita a colpi d'arma da fuoco. Il fatto è accaduto al II viale Melina, a Portici. A quanto si apprende la donna...