• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Lavori dopo il crollo alla «Mazza-Colamarino» di Torre del Greco: i bimbi a lezione nella scuola-cantiere
La scuola Mazza-Colamarino
CRONACA
22 novembre 2021
Lavori dopo il crollo alla «Mazza-Colamarino» di Torre del Greco: i bimbi a lezione nella scuola-cantiere
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Lavori in corso per ripristinare le condizioni di sicurezza e agibilità, bambini in classe nella scuola-cantiere.

A dieci giorni dal crollo di intonaci e calcinacci lungo un corridoio del primo piano dell’edificio, restano i disagi – destinati a durare fino al termine delle festività natalizie – all’istituto comprensivo «Mazza-Colamarino» di via Vittorio Veneto: i primi interventi effettuati sotto la super-visione dei tecnici del settore edilizia scolastica del Comune non sono bastati a rimuovere tutti i problemi provocati dall’improvviso cedimento, così il sindaco Giovanni Palomba è stato costretto a firmare una seconda ordinanza con cui dispone la riapertura parziale della «Mazza-Colamarino» limitatamente al primo piano dell’edificio e conferma «al fine di assicurare l’incolumità personale di quanti vi operano e comunque quella del pubblico, la chiusura per una durata stimata fino al 6 gennaio 2022, dei soli locali posti ai piani primo e secondo dell’edificio, salvo riserva di eventuale altra ordinanza di diverso contenuto».

Insomma, i lavori proseguiranno – salvo proroghe – fino al termine delle festività natalizie, con inevitabili disagi per la platea scolastica. Mentre ai piani superiori gli operai della ditta incaricata dall’ente di palazzo Baronale porteranno avanti le necessarie verifiche del caso, al piano terra gli alunni proseguiranno «regolarmente» le lezioni. A orari sfalsati, vista la conseguente carenza di aule. Immediato, infatti, il ricorso ai doppi turni limitatamente alle classi elementari dell’istituto comprensivo.

Una decisione ufficializzata dalla dirigente scolastica Debora Minghelli attraverso due comunicazioni pubblicate sul sito web della «Mazza-Colamarino». A partire da oggi le lezioni riprenderanno con orario antimeridiano per gli alunni delle prime, terze e quarte; diversamente, invece, gli studenti delle seconde e quinte partiranno con lezioni pomeridiane. Trasferiti al plesso Colamarino di via Calastro gli studenti della prima media, mentre gli alunni di seconda e terza media saranno ospitati nei locali vuoti dell’incubatore di imprese Stecca del complesso degli ex Molini Meridionali Marzoli.

©riproduzione riservata

Torre del Greco, crollo alla «Mazza-Colamarino»: pioggia di intonaco e calcinacci. Il sindaco chiude la scuola fino al 19 novembre
CRONACA
Torre del Greco, crollo alla «Mazza-Colamarino»: pioggia di intonaco e calcinacci. Il sindaco chiude la scuola fino al 19 novembre
10 novembre 2021
Torre del Greco. Crollo di intonaci e calcinacci all'interno dell'istituto comprensivo Mazza-Colamarino: il sindaco Giovanni Palomba ordina la chiusur...
this is a test
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...
this is a test
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
CRONACA
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Una giovane paziente si e' allontanata dall'ospedale 'Maresca' di Torre del Greco ed e' finita in un burrone di via Montedoro. La don...