• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
realme 8i, smartphone entry level ma con display a 120 Hz
L’ultimo arrivato della serie 8 conferma l’impegno a sviluppare prodotti eco-friendly e, allo stesso tempo, a democratizzare la tecnologia
*realme, TECNOMANIA
23 novembre 2021
realme 8i, smartphone entry level ma con display a 120 Hz
Gennaro Annunziata

Ancora non molto noto in Italia al grande pubblico, realme (con l’iniziale minuscola) è il brand di smartphone con il tasso di crescita più elevato. Fondata da Sky Li nel 2018, l’azienda cinese, in soli due anni, è entrata nella top 5 dei produttori di device Android in 15 mercati. È attualmente il settimo brand di smartphone al mondo, presente in 61 mercati, tra cui Cina, Sud-est asiatico, Asia meridionale, Europa, Russia, Australia, Medio Oriente e Africa con una base di utenti globale di oltre 70 milioni.

Ha in catalogo un’ampia gamma di smartphone e dispositivi AIoT, tutti rispondenti alla mission aziendale di rendere disponibili le tecnologie più all’avanguardia a prezzi accessibili. Molto sensibile al tema ambiente realme ha, inoltre, aderito al sistema di etichettatura Eco Rating che valuta l’impatto ambientale dell’intero processo di produzione, trasporto, utilizzo e smaltimento dei dispositivi mobili. Più il punteggio è vicino a 100, maggiore è la sostenibilità dello smartphone esaminato.

Con 90/100 realme 8i, ultimo arrivato della serie 8, sottolinea l’impegno a sviluppare prodotti eco-friendly e, allo stesso tempo, a democratizzare la tecnologia, considerato il suo elevato rapporto qualità/prezzo. Spendendo meno di 180 euro si ha, infatti, a disposizione uno schermo a 120 Hz, un potente processore Helio G96, una RAM dinamica fino a 7 GB e una batteria da 5000 mAh.

Nella confezione di vendita, oltre al telefono, trovano posto l’alimentatore da 18W, un cavo USB-A/USB-C, una pellicola protettiva preapplicata sullo schermo, una custodia in silicone, lo strumento di rimozione SIM e la guida dell’utente.

Il realme 8i ha dimensioni nella norma (164,1×75,5×8,5mm) e peso contenuto (194 g) grazie all’utilizzo per la scocca di policarbonato, un materiale leggero, ma non per questo poco resistente. Il design, pur non essendo particolarmente originale, è caratterizzato da linee sinuose, che conferiscono al device un aspetto piacevole.

La back cover, disponibile in due diverse colorazioni (Space Black e Space Purple) ha un rivestimento superficiale lucido che ha particolari riflessi di luce ma tende a riempirsi di impronte facilmente.

Un elemento estetico distintivo è offerto dal modulo cam, posizionato sulla faccia posteriore, in alto a sinistra. Abbastanza sporgente, ospita, posizionati in una matrice 2×2, 3 obiettivi e un flash led.

Sul frame laterale, sempre in plastica, a destra, in punto facile da raggiungere, il tasto di accensione con un sensore di impronte digitali integrato, preciso e veloce nel riconoscimento; a sinistra il vassoio estraibile, che può ospitare due nano SIM telefoniche e una scheda di memoria SD (fino a 256 GB), e il bilanciere del volume; in basso, microfono, porta USB-C, jack audio da 3,5 mm, e griglia dell’altoparlante mono.

La faccia anteriore è occupata dallo schermo in formato 20:9, circondato da una cornice non particolarmente sottile, che integra, sul lato corto superiore, la griglia della capsula auricolare. Presente, in alto al centro, un foro in cui è inserita la cam frontale, utilizzabile, oltre che per i selfies, anche per lo sblocco del telefono mediante il riconoscimento del viso 2D.

Il display è un IPS da 6,6 pollici con risoluzione FHD+ (2400 x 1080 pixel) e densità di 401 PPI. La luminosità massima è di 600 nit. Ottima la resa cromatica, grazie al supporto al 100% della gamma colori DCI-P3.

Il suo punto di forza è la frequenza di aggiornamento a 120 Hz per prestazioni sempre fluide.

È possibile tenere la frequenza bloccata sul valore massimo o, per allungare la vita della batteria, farla variare automaticamente in modo adattivo, in base all’utilizzo, su 6 possibili livelli (30 Hz, 48 Hz, 50 Hz, 60 Hz, 90 Hz e 120 Hz). Per gli amanti dei games, frequenza di campionamento del tocco a 180 Hz.

Il realme 8i monta il processore MediaTek Helio G96, un octa-core (2×Cortex-A75 + 6xCortex-A55) con frequenza principale che può raggiungere i 2.05GHz. È l’unico chip della serie G9 in grado di supportare un display a 120Hz. La GPU è una Mali-G57 MC2. La memoria interna UFS 2.1 è da 64 o 128 GB. La RAM di tipo LPDDR4x è di “soli”4 GB.

Quest’ultima (solo nella versione del telefono con 4GB + 128GB) può però essere espansa grazie alla tecnologia DRE (Dynamic RAM Expansion), che utilizza una porzione di memoria di archiviazione per ampliare la dimensione della RAM fino a ulteriori 3 GB. Questo fa sì che il sistema resti fluido anche con app particolarmente pesanti o facendo multitasking spinto. Come verificato durante il nostro test, non solo le app si aprono più velocemente, ma anche tutti i processi in background girano meglio.

Presenti a bordo sensore di luminosità, sensore di prossimità, sensore di induzione magnetica, sensore di accelerazione e sensore giroscopico.

Il realme 8i è un dual SIM dual standby, che garantisce una buona qualità nelle chiamate telefoniche. Nelle impostazioni è possibile scegliere la linea predefinita per dati, chiamate e messaggi. Microfoni, capsula auricolare e vivavoce sono efficienti, la ricezione è buona.

Per quanto riguarda la connettività, manca il 5G ma è supportato il 4G Cat.13 con download fino a 390 Mbps, inoltre ci sono Wi-Fi 5 dual-band e Bluetooth 5.1. Per la navigazione assistita, a disposizione GPS, A-GPS, Galileo, GLONASS e BEIDOU. Non manca l’NFC, per i pagamenti contactless.

Uno dei punti forti del realme 8i è sicuramente la batteria da 5.000 mAh che supporta la ricarica rapida da 18W e permette di arrivare a quasi due giorni di autonomia. E quando si è agli sgoccioli, esiste una modalità super risparmio energetico, che, con solo il 5% di carica residua, garantisce 35,2 ore in standby e 2,4 ore di chiamate.

Il sistema operativo installato è Android 11 con interfaccia utente proprietaria realme UI 2.0 e patch di sicurezza aggiornate a ottobre. Disponibile la modalità scura e numerosi temi ed opzioni per la personalizzazione.

La fotocamera principale da 50MP (obiettivo con lente 5P e apertura f/1.8) è affiancata da un sensore da 2MP (f/2.4) per macro da 4cm e da un sensore di profondità da 2MP (f/2.4).

La fotocamera anteriore è da 16MP (obiettivo con lente 5P e apertura f/2.05).

Tra le modalità a disposizione di chi scatta ci sono: Notte, Panorama, Expert, Ritratto, HDR, Ultra macro, Riconoscimento scena con AI, AI Beauty, Filtro e Accentuazione cromatica.

Le foto scattate alla luce del giorno sono nitide e ricche di dettagli. Qualche compromesso bisogna accettarlo quando c’è meno luminosità ma, considerato il prezzo di questo telefono, non potrebbe essere altrimenti. Nel complesso la qualità fotografica è sufficiente, grazie anche all’elaborazione software che sfrutta l’AI.

La registrazione video è possibile fino a [email protected] su ambo i lati.

Grazie alla funzione Video a doppia visualizzazione, che utilizza contemporaneamente la fotocamera anteriore e quella posteriore, è possibile catturare un evento da due diverse prospettive.

A rendere un potenziale best-seller questo telefono è il prezzo. Attualmente è infatti disponibile su Amazon a 149 euro per la versione 4+64GB e 179 euro per quella 4+128GB.

Gennaro Annunziata

Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
CRONACA
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Attracco nel porto di Napoli per la nave Sea Eye4. I medici a bordo e gli addetti dell'ong hanno cominciato a far sbarcare i 106 migranti a bo...
this is a test
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
CRONACA
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Scafati. In relazione alle prossime elezioni comunali di Scafati, su proposta del consigliere regionale Nunzio Carpentieri e dal vice-coordinatore reg...
this is a test
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
CRONACA
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. "Dalle verifiche effettuate già da sabato, in seguito alla segnalazione degli accadimenti internazionali, non abbiamo evidenza di compromissio...
this is a test
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
CRONACA
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Un 33enne già noto alle forze dell'ordine è stato ucciso a pochi minuti dalle 17 nel quartiere Ponticelli di Napoli. L'agguato è stato messo i...
this is a test
Incubo maremoto, la rabbia di Buonajuto: «Sindaci lasciati soli»
CRONACA
Incubo maremoto, la rabbia di Buonajuto: «Sindaci lasciati soli»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Ercolano. “Quanto accaduto stanotte è l’ennesima dimostrazione della necessità di investire sulla protezione civile locale. Al momento ci troviamo in ...
this is a test
Rilancio della costa e turismo, Torre del Greco in prima fila per il Puad
CRONACA
Rilancio della costa e turismo, Torre del Greco in prima fila per il Puad
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Torre del Greco. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba e rappresentata dalla delegata al demanio Alessandra Tabernacolo in p...
this is a test
NauticSud raduna la Blu economy: «Tante chances zero programmazione»
CRONACA
NauticSud raduna la Blu economy: «Tante chances zero programmazione»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
L’edizione 2021 era saltata, quella 2022 era stata allestita in formato ridotto, Nauticsud torna alla Mostra d’Oltremare (11-19) a pieno regime con l’...
this is a test
Camorra e carburanti, scacco al clan Mazzarella
CRONACA
Camorra e carburanti, scacco al clan Mazzarella
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Associazione di tipo mafioso e finalizzata al traffico di droga (cocaina e hashish), violazione delle norme su armi ed esplosivi, estorsione e...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.