• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Farmacopee, al via il quarto appuntamento con le “Raccolte Metafantafisiche”
CRONACA
18 dicembre 2021
Farmacopee, al via il quarto appuntamento con le “Raccolte Metafantafisiche”
Marco Milano

A Napoli per “Farmacopee” al via il quarto appuntamento con le “Raccolte Metafantafisiche”. Le opere di Fiormario Cilvini e Angelo Maisto sono la nuova mostra alla “Farmacia Dei Golfi” in Piazzetta Duca D’Aosta che aderisce come spazio indipendente al ricco programma di Art Days, pensato proprio per promuovere azioni di apertura condivisa, inaugurazioni, talk, interventi site-specific e per stimolare l’incontro, il dialogo e la crescita collettiva. In esposizione fino al 12 gennaio l’installazione di Cilvini che rievoca già nel titolo “il concetto vitalistico, di origine platonica, tanto caro a Giordano Bruno secondo cui i singoli organismi sono legati tra loro da una comune anima universale”. La struttura è in ferro, “le pietre più grandi – è spiegato – che assumono i contorni del volto di un neonato, emblema di quel soffio vitale che secondo il filosofo nolano è presente in ogni cosa, sono in tufo e calcaree, mentre altre, più piccole, sono in lega di ottone, frutto della collaborazione dell’artista con il laboratorio atelier Asad Ventrella. Un lavoro scenico in cui il rapporto con la spazialità gioca un ruolo chiave, vista anche l’originalità della sede espositiva”. Angelo Maisto, invece, ha portato in mostra a Napoli negli spazi della Farmacia Dei Golfi, nell’ambito della rassegna ideata e promossa dalla famiglia Di Martino, titolare della rete di farmacie campane, “l’Uccellatore”, prendendo in prestito la mitica figura dell’Homo selvaticus”, descritta dal poeta rinascimentale Poliziano, e rivisitata con candore e purezza misti ed una personale componente di “napoletanità”. A prendere la parola durante il vernissage dell’altro giorno sono stati la professoressa Margherita Romano, il curatore e critico d’arte Marcello Francolini, autore dei testi che accompagnano ogni mostra e Guido Arciuolo, referente responsabile della Farmacia dei Golfi. Dieci in totale gli autori che hanno aderito alla rassegna chiamati a lavorare ex-novo ad un’opera “portabile” per un format che avvicina il pubblico in modo insolito all’arte contemporanea, puntando su un’idea di benessere totale.

La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X