• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Si apre il sipario sulla sesta edizione del premio dedicato a Enrico Caruso
Nella foto di Giuseppe Moggia, i premiati con la presentatrice, il direttore artistico e Luigi Ferrone
M|CULT
18 dicembre 2021
Si apre il sipario sulla sesta edizione del premio dedicato a Enrico Caruso

Il maestro Armando Jossa, ideatore e direttore artistico del “Premio Enrico Caruso da San Giovanniello a New York”, ha messo in luce in questa edizione la memoria della personalità del grande tenore ed il ricordo del centenario della sua morte. A presentare l’evento Magda Mancuso. Molto sentito è stato il bisogno della ripartenza, della ripresa attraverso l’evento di proporre in particolare l’arte, lo spettacolo grazie alla figura del tenore che con la sua musica si è reso portavoce di un messaggio positivo e propositivo della cultura. A fare da cornice all’evento è stata la magnifica location del Centro Internazionale di Danza e spettacolo sito in Piazza Dante 52, – Crown Ballet -diretto dal maestro Luigi Ferrone. L’edizione è stata improntata soprattutto all’insegna delle donne. Presenti tra i premiati che si sono distinti Corona Paone, ballerina ètoile internazionale, per la motivazione: “La leggerezza dell’aere della danza sincronismo perfetto per la dimensione onirica e spirituale. Specchiarsi nel sole e cantare con la voce del cuore”. Luisa Amatucci, attrice della Soap Opera in onda sui canali Rai “Un posto al sole” con la motivazione: “Interprete di spiccata sensibilità di una Napoli sempre viva e mai doma. Silvia nazionale della Soap Opera che promuove le emozioni di noi tutti. Monica Sarnelli, cantante con la motivazione: “Voce di Napoli di un percorso artistico tra canzoni e vicoli fatti di terra e colori. Colonna sonora di Un Posto al sole tratteggiata con voce calda e vera”. Sasà Trapanese, attore premiato con la motivazione “Di formazione classica teatrale e conduttore di eventi, unico prescelto per interpretare il ruolo di Enrico Caruso indossando i suoi costumi originali”. Ai vincitori è stato consegnato quale premio un’opera rappresentante l’arte Paraideaoliaca del maestro Armando Jossa, un francobollo commemorativo del centenario della morte del grande tenore e dei gadget. Sono intervenuti al premio il Consigliere Regionale il dott. Fulvio Frezza ed il Presidente della “Casa del sorriso” Dario Gianì.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.