• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Con il DJControl Mix ed uno smartphone si può far festa ovunque
Un controller portatile a due canali, che si collega, via Bluetooth, ai dispositivi mobili con sistema operativo Android o iOS
HERCULES, TECNOMANIA
4 gennaio 2022
Con il DJControl Mix ed uno smartphone si può far festa ovunque
Gennaro Annunziata

Per creare in discoteca il continuum musicale, senza interruzioni e senza brusche variazioni di tempo, i Disc Jockey, in principio, ovvero negli anni 70, utilizzavano mixer audio con giradischi analogici e supporti in vinile. Negli anni 90 molti DJ sono passati ai CDJ, lettori digitali di compact disc, in grado di riprodurre anche files MP3 presenti su unità di memoria USB o schede SD. Il successivo passo avanti, in tempi più recenti, è stato quello di servirsi dei computer portatili, su cui è possibile archiviare un numero elevatissimo di files musicali, e che, grazie a software dedicati, sempre più sofisticati, sono in grado di replicare in modo virtuale tutte le funzioni necessarie a mixare, scratchare e creare mash-up.

I controller DJ hanno rappresentato un’ulteriore innovazione, consentendo di concentrarsi sui missaggi senza dover interagire per tutto il tempo col computer. Sono dispositivi, dotati di manopole, fader, pulsanti e jog wheel, che gestiscono il software DJ, inviando segnali (tipicamente MIDI o HID) al PC tramite un cavo USB. Non eseguono alcuna elaborazione audio ma offrono un rapido accesso ai diversi controlli, fornendo, al contempo, feedback tattili e visivi, mediante la posizione di una manopola o mostrando se un interruttore è acceso o spento.

Con la diffusione delle app per il Djing anche su smartphone e tablet, è nata l’esigenza di avere controller DJ in grado di interfacciarsi con i terminali mobili, meglio ancora se di dimensioni e peso tali da essere facilmente portati al seguito.

Un’interessante proposta in tal senso è offerta dalla Hercules della francese Guillemot Corporation, azienda leader e pioniera in questo settore, che ha da poco messo in commercio, anche in Italia, il DJControl Mix.

Si tratta di un controller DJ portatile a due canali, che si collega in modalità wireless, via Bluetooth, ai dispositivi mobili con sistema operativo Android (8.1 o superiore) o iOS (11.2 o superiore).

Progettato per lavorare con l’app Djay di Algoriddim, è, a nostro avviso, un prodotto sicuramente adatto ai principianti che può però essere utile anche ai dj professionisti, per ritoccare i dj set magari mentre sono in viaggio. A renderlo particolarmente appetibile è sicuramente anche il prezzo di soli 99,99 euro (in vendita su Amazon).

Nella confezione di vendita, oltre al controller ed alla manualistica, trovano posto una base di supporto pieghevole e antiscivolo, utilizzabile con smartphone e tablet di qualsiasi dimensione, un cavo USB-C/USB-A per l’alimentazione ed un cavo DJ splitter (due uscite separate per un altoparlante e per le cuffie) da collegare al jack da 3,5 mm del dispositivo mobile.

Assemblato con robusto policarbonato, di colore bianco e giallo, il DJControl Mix ha dimensioni compatte (34x10x4,9 cm) e peso contenuto (0,5 kg), così da poterlo infilare, senza problemi, in uno zaino, per poi utilizzarlo praticamente ovunque, poggiandolo su un piano o sulle gambe.

Ha lo stesso chassis ed i controlli del popolare DJControl Starlight, ovvero, per quanto riguarda il mixer, oltre al crossfader, la manopola del volume master e quella del volume cuffie per il preascolto, selezionabile attraverso appositi tasti. Inoltre, per ciascun banco, sono a disposizione la manopola volume e la manopola EQ bassi/filtro passa basso.

Sempre su ognuno dei canali, è presente una mini Jog Wheel (diametro 5,5 cm), che consente sia lo scratch (disattivabile utilizzando il tasto VINYL) che il banding laterale (ovvero rallentare o velocizzare la riproduzione con dei tocchi).

A destra di ognuna delle Jog, c’è il pitch fader per regolare la velocità di esecuzione del brano; sotto, troviamo i tasti CUE e PLAY affiancati dal tasto SYNC per la sincronizzazione automatica della velocità dei brani; a sinistra, 4 PAD dinamici per 4 modalità (Hot Cue, Sampler, FX e Loop), sormontati da due tasti di selezione, HOT CUE e SAMPLER. I PAD rendono accessibili punti di CUE, effetti (flanger, echo, reverbero, chorus), sample e loop (da 1 a 4 battute), tutte funzioni assai preziose per semplificare e arricchire il mixaggio.

Da segnalare che i pulsanti presenti sul controller sono tutti retroilluminati, così da consentirne un utilizzo agevole anche al buio.

Tecnomania · Mix2

Come verificato nel corso del nostro test, DJControl Mix permette di mixare, in modo semplice e con soddisfacenti risultati, oltre i brani memorizzati nello smartphone/tablet, anche quelli dei servizi di musica in streaming, SoundCloud e TIDAL. Con dispositivi iOS, a disposizione anche BeatportLINK e BeatsourceLINK, servizi on line specializzati per DJ. Le performances possono essere registrate per un successivo riascolto.

La parte hardware del controller è ridotta al minimo. Le casse e le cuffie per il preascolto, come già detto, vanno collegate direttamente al dispositivo mobile collegato via Bluetooth. Manca infatti una scheda audio interna ed è presente solo una porta USB-C per l’alimentazione elettrica.

Per quest’ultima si può utilizzare, in alternativa a un comune caricabatteria di rete con uscita USB-A, anche un powerbank. Diventa così possibile “suonare” anche in location improvvisate prive di prese di corrente, come ad esempio una spiaggia per un party estivo in riva al mare.

Hercules DJControl Mix rappresenta un ottimo punto di partenza per avvicinarsi al mondo del Djing digitale, uno strumento per divertirsi con la propria musica in qualsiasi luogo e situazione.

Gennaro Annunziata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.