• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Rezza: la situazione peggiora, Omicron è estremamente contagiosa
CRONACA
7 gennaio 2022
Rezza: la situazione peggiora, Omicron è estremamente contagiosa
Redazione

“Questa settimana peggiora sensibilmente la situazione epidemiologica nel nostro Paese: l’incidenza raggiunge ormai 1700 casi per 100mila abitanti ed anche l’Rt mostra una tendenza alla crescita. Il tasso di occupazione dei posti di area medica e terapie intensiva è al 21,6 e 15,4% e quindi ben al di sopra della prima soglia di criticità. Questi dati mostrano che Omicron, sebbene in parte meno virulenta, è una variante estremamente contagiosa ed è bene rallentarne la corsa”. Così il direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza commenta i dati del monitoraggio settimanale. Dato il peggioramento della situazione epidemiologia nel Paese, ha spiegato Rezza in un video di commento ai dati del monitoraggio settimanale ministero della Salute-Iss, “è necessario mantenere comportamenti prudenti e soprattutto effettuare il richiamo vaccinale per prevenire le forme più gravi di malattia”.

Brusaferro: c’è drastico peggioramento dell’epidemia Covid

“C’è un drastico peggioramento dell’epidemia di Covid, con l’incidenza settimanale che ha raggiunto i 1700 casi per 100mila abitanti, un Rt che indica una crescita significativa nel numero di nuovi casi e ospedalizzazioni, e con molteplici segnali di allerta anche nella capacità delle Regioni di far fronte al numero di nuovi casi e al loro monitoraggio. Per questo ci sono molte regioni a rischio alto”. Così il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro. Una “più elevata copertura vaccinale in tutte le fasce è necessaria, come rallentare e invertire il trend con uso delle mascherine e riduzione di assembramenti”.

Aumento reinfezioni, maggior rischio senza booster

“Il trend delle reinfezioni è in aumento e ciò conferma il dato che c’è un rischio di infezione elevato nelle persone che non effettuano il booster aggiornando la propria situazione immunitaria”. Lo ha spiegato il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, commentando in un video i dati del monitoraggio settimanale ministero della Salute-Iss.

Rischio saturazione area medica in molte regioni

“La probabilità superiore al 50% che in 4 settimane si raggiunga una saturazione pari al 30-40% delle aree mediche, se il trend si mantiene come quello attuale, è presenta in molte regioni. I nuovi casi sono superiori rispetto alla stessa stagione dell’anno scorso, mentre i ricoveri pur crescendo sono inferiori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”. Lo afferma il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, commentando in un video i dati del monitoraggio settimanale ministero della Salute-Iss.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.