Resta stabile, sempre su livelli elevati, il contagio da Covid in Campania che registra oggi 17.056 nuovi casi su 103.627 test esaminati con un tasso di incidenza del 16,45%, sostanzialmente invariato rispetto a ieri. Le nuove vittime segnalate sono 25, di cui 22 nelle ultime 48 ore e tre risalenti ai giorni precedenti, mentre salgono le terapie intensive, a quota 93 (+1), e crescono i posti letto occupati in degenza a 1.318 (+28). La Campania resta quindi in zona gialla come conferma anche l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). La Asl Napoli 1 spiega che dei 3.019 nuovi positivi della città 217 sono vaccinati con la prima dose, 1.499 con la seconda dose, 492 con la terza e restano 811 non vaccinati. Dei contagiati a Napoli 2.771 sono asintomatici (il 91,78%), mentre solo 248 i sintomatici. In Campania accelera intanto anche la campagna di vaccinazione per i bambini: a Napoli si aprono hub vaccinali in 27 scuole che hanno risposto positivamente all’appello lanciato alcune settimane fa dal Comune di Napoli e dall’assessore all’Istruzione, Mia Filippone. Anche a Caserta cresce l’impegno per i bimbi dai 5 agli 11 anni con due Open Day organizzati dall’Asl per il prossimo weekend negli hub vaccinali, sabato, degli ospedali di Aversa, Marcianise e Piedimonte Matese, mentre domenica saranno aperti ai bambini gli hub pediatrici allestiti dall’Asl nei centri commerciali Iperion di Caserta e Medì di Teverola. Sul versante dei servizi pubblici, in forte affanno tra contagi e quarantene, l’Eav segnala un dato positivo: nel personale “i positivi al Covid erano 140 il 10 gennaio, oggi sono 106. abbiamo quindi un significativo miglioramento (circa il 25%) , speriamo che il trend prosegua. la percentuale dei positivi oggi è scesa al 3,5% della popolazione lavorativa”, si sottolinea in una nota della holding della Regione Campania per i trasporti pubblici.
CRONACA
19 gennaio 2022
Covid: in Campania incidenza stabile, 25 nuove vittime. Tornano a crescere i ricoveri