• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Covid: sviluppato un test rapido basato sul respiro. Ha l’affidabilità del molecolare
CRONACA
3 febbraio 2022
Covid: sviluppato un test rapido basato sul respiro. Ha l’affidabilità del molecolare
Redazione

Con un dispositivo come quello rapido dell’alcoltest in futuro sarà possibile diagnosticare in modo accurato il Covid-19 anche nelle persone asintomatiche in meno di 5 minuti. Attualmente, il test di riferimento per accertare il Covid-19 è il tampone molecolare basato sulla Rt-Pcr, la tecnica della reazione a catena della trascrizione-polimerasi inversa.

Gli scienziati hanno però sviluppato dei test come l’etilometro e che si basano sulle differenze nelle concentrazioni di composti organici volatili esalati da coloro che sono stati infettati dal coronavirus, ma la maggior parte richiede strumenti ingombranti e non portatili. Gli studiosi dell’Università tecnologica di Nanyang ne hanno ora creato uno rapido e preciso adatto per lo screening in un dato luogo di un gran numero di persone. Con questo prodotto, una persona deve espirare per 10 secondi e i composti del respiro interagiscono chimicamente con i sensori.

I ricercatori caricano poi uno spettrometro portatile che caratterizza i composti. Il team di ricerca ha scoperto che gli spettri delle persone positive e negative al Covid erano diversi per le risposte a chetoni, alcoli e aldeidi. La sperimentazione è stata condotta negli ospedali e all’aeroporto di Singapore, ed è stato notato un tasso di falsi negativi del 3,8% e di falsi positivi dello 0,1%, paragonabile ai test Rt-Pcr, ma con la differenza che questo esame poteva essere completato in meno di 5 minuti.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.