Castellammare. “Dire e Contraddire”, tutto pronto al Liceo Severi per la seconda edizione del torneo organizzato dal Consiglio Nazionale Forense. In campo gli alunni dell’istituto di via Libero D’Orsi e i rappresentanti del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata.Gli studenti si affronteranno in due gironi di qualificazione fino ad arrivare alla finalissima che si terrà alla fine di maggio. Ma prima che la sfida inizi, gli avvocatiEster Di Martino, Maria Formisano – referenti dell’Ordine forense Oplontino – affiancheranno i tutor scolastici per la formazione dei ragazzi con lezioni sulle tecniche di retorica, di argomentazione e di comunicazione.«Alla base del torneo – afferma l’avvocato Luisa Liguoro, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata – le regole della comunicazione: un invito ad una costruzione ordinata del discorso. L’accento non sta sul dialogare ma sul convincere. Dal cosa dire al come dirlo. Questo perché gli insegnamenti dell’eloquenza appaiono ancora in grado di ricordarci il potere della parola e l’arte di darle sempre nuova forma ed efficacia. Dal travaglio della disputa nasce una nuova consapevolezza di sé, il controllo dell’emotività. La parola quindi viene intesa come strumento di crescita e di emancipazione». La presentazione del Torneo c’è stata sul canale YouTube del Consiglio Nazionale Forense e sono intervenuti la neoeletta presidente del Consiglio Nazionale Forense – l’avvocato Maria Masi – i referenti dei 16 Consigli dell’Ordine degli Avvocati partecipanti ed i docenti delle relative scuole.
CRONACA
18 febbraio 2022
Castellammare, sfida oratoria tra avvocati al Liceo Severi