• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Disastro rifiuti a Torre del Greco, sos all’Asl: «Salute pubblica a rischio»
Rifiuti a Torre del Greco
CRONACA
18 febbraio 2022
Disastro rifiuti a Torre del Greco, sos all’Asl: «Salute pubblica a rischio»
Città-discarica, la denuncia del M5S all’ufficio igiene e sanità: «Subito i controlli»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. L’ennesimo allarme ambientale è scattato al termine dei due giorni di sciopero proclamati dai netturbini della ditta Buttol, con la quarta città della Campania ridotta a una maxi-discarica a cielo aperto: «È necessaria un’immediata verifica delle condizioni igienico-sanitarie, in particolare in prossimità di scuole e mercati», l’appello firmato dagli esponenti del M5S di palazzo Baronale e indirizzato ai vertici dell’ufficio igiene e sanità dell’Asl Napoli 3 Sud.

Invitati a chiare lettere a verificare il rispetto del sacrosanto diritto alla salute per i cittadini di Torre del Greco: «Bisogna verificare se, alla luce dell’eccessiva presenza di rifiuti in strada, siano rispettate le condizioni di tutela della salute pubblica – argomentano Vincenzo Salerno e Santa Borriello -. La vicenda assume un carattere rilevante, vista l’emergenza sanitaria legata al Covid-19».

Una circostanza ignorata dalla carovana del buongoverno, a dispetto degli spot social del delegato ai rifiuti Luigi Mele: «Gli affanni politici, la mozione di sfiducia al sindaco e le forti tensioni tra i vari attori del comparto rifiuti stanno esasperando una criticità evidente e penalizzando esclusivamente la città – sottolinea il capogruppo dei pentastellati in consiglio comunale Vincenzo Salerno -. In questo momento, il nostro unico obiettivo è il ripristino di livelli essenziali di decoro e igiene messi gravemente sotto attacco».

Sulla stessa lunghezza d’onda la grillina Santa Borriello: «La situazione igienico sanitaria della città deve avere massima priorità – ribadisce l’esponente d’opposizione – Le condizioni in cui versano interi quartieri sono sotto gli occhi di tutti e il problema si ripete in modo frequente e preoccupante. Abbiamo segnalato all’ufficio igiene e sanità dell’Asl Napoli 3 Sud i mancati interventi di rimozione dei rifiuti, la presenza di bidoni stracolmi e di rifiuti abbandonati lungo le strade nonché l’assenza di spazzamento. Sono passati tre anni e mezzo dall’insediamento dell’amministrazione comunale, ma è evidente che non si riesca a incidere nel settore e ciclicamente rincorriamo preoccupanti scenari di emergenza».

(c)riproduzione riservata

Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
SPORT
Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
metropolisweb 
12 giugno 2025
C’è la Spagna. E poi c’è l’Italia davanti all’Argentina. E il numero che incornicia questa graduatoria in cima al pianeta padel è significativo. Nei g...
this is a test
Juve Stabia. Rinnova anche Andreoni
SPORT
Juve Stabia. Rinnova anche Andreoni
metropolisweb 
12 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che, in data odierna, è stato formalizzato il rinnovo del contratto con il difensore Cristian Andreoni. Nato a Vapir...
this is a test
De Bruyne arrivato a Roma per le visite mediche
SPORT
De Bruyne arrivato a Roma per le visite mediche
metropolisweb 
12 giugno 2025
Dopo aver detto sì al suo trasferimento al Napoli, Kevin De Bruyne è a Roma per sostenere le visite mediche, ultimo step prima dell'annuncio ufficiale...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X