• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Ucraina, chiusi i colloqui a Instabul. Mosca evoca la possibilità di un trattato di pace
CRONACA
29 marzo 2022
Ucraina, chiusi i colloqui a Instabul. Mosca evoca la possibilità di un trattato di pace
Pasquale D'Errico

Si chiude la prima giornata di colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. E non è ancora chiaro se si andrà avanti anche domani, ma intanto qualcosa si muove visto che Mosca ora evoca la possibilità di un trattato di pace. La Russia dice di aver ricevuto proposte scritte da Kiev che garantirebbero la sua neutralità e denuclearizzazione. Mentre gli ucraini spiegano che non entreranno nella Nato ma in Europa si. Lo status di Crimea e Donbass saranno oggetto di trattative ad hoc dice il capo negoziatore ucraino Podolyak. Kiev propone trattative separate sulla Crimea e il porto di Sebastopoli “che dovranno concludersi entro 15 anni”. “Oggi è stato raggiunto il più significativo progresso nei negoziati” per il ministro degli Esteri turco Cavusoglu. “I Paesi garanti dovranno fornirci forze armate, armi e cieli chiusi”, dice Arakhamia, negoziatore ucraino.

Blinken: “Mosca non sembra seria nei colloqui con l’Ucraina

Gli Usa guardano con scetticismo i colloqui appena conclusi tra i delegati di Kiev e Mosca. Il segretario di Stato americano Antony Blinken dice di non aver visto segni di “reale serietà” da parte della Russia. “Un conto è quello che dice e un conto quello che fa” spiega Blinken. E intanto, la Cnn riferisce che secondo funzionari Usa, la Russia starebbe iniziando a ritirare le forze dalle vicinanze di Kiev. E la mossa sarebbe vista come “un grande cambio di strategia”, “non un aggiustamento di breve termine, ma una mossa di lungo termine”. Usa e Ue starebbero poi preparando sanzioni “contro i settori che riforniscono di armi” i russi, così da “bloccare la macchina da guerra” di Mosca, dice il vicesegretario del Tesoro Adeyemo in tour per le capitali Ue.

Il Belgio espelle 21 diplomatici Russi

Il Belgio espelle 21 diplomatici russi per “loro implicazioni in operazioni di spionaggio” che minaccerebbero “la sicurezza nazionale”, annuncia la ministra degli Esteri belga, Sophie Wilmès, precisando che dovranno lasciare il Paese entro due settimane. I diplomatici sono accreditati presso l’ambasciata di Mosca a Bruxelles e il consolato generale ad Anversa. La decisione sarebbe stata presa in coordinamento con i Paesi Bassi, che hanno espulso a loro volta 17 diplomatici russi. E 4 diplomatici russi sono stati espulsi anche dall’Irlanda.

Biden a telefono con i leader europei. Consiglio Atlantico convocato per il 6 e 7 aprile

l presidente Usa Joe Biden, informa la Casa Bianca, sarebbe stato al telefono per circa un’ora con i leader europei sulla questione Ucraina. Intanto, il Consiglio Atlantico è convocato a Bruxelles per il 6 e 7 aprile proprio per discutere degli sviluppi della guerra e alla riunione è previsto che ci siano anche i 30 ministri degli Esteri dei Paesi Nato. A presiedere l’incontro sarà il segretario generale Jens Stoltenberg, il cui mandato è stato rinnovato fino al 30 settembre del 2023.

Rottura del gruppo di Visegrad

Polonia e Repubblica Ceca non manderanno i loro rappresentanti alla riunione ministeriale del gruppo di Visegrad (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria) convocato a Budapest, per protesta contro la posizione assunta dal governo di Orban sulla Russia, l’Ucraina e i legami con il Cremlino. “Sono addolorata dal fatto che ora i politici ungheresi ritengano più importante il petrolio russo a buon mercato rispetto al sangue ucraino”, dice la ministra della Difesa ceca, Jana Cernochova. Anche il polacco, Mariusz Blaszczak, annuncia che non andrà a Budapest.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.