• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Plusvalenze, tutti assolti. Sorridono Juve e Napoli
SPORT
15 aprile 2022
Plusvalenze, tutti assolti. Sorridono Juve e Napoli
Redazione

Tutti prosciolti. Impossibile definire la corretta valutazione di una transazione di calciomercato: è quanto emerge dal processo delle plusvalenze fittizie discusso in questi giorni al Tribunale Federale nazionale della Figc che ha assolto club e dirigenti finiti a giudizio. Né una multa né un giorno di inibizione per i cinquantanove dirigenti e undici società coinvolti. Tirano dunque un sospiro di sollievo Napoli e Juve, ma non solo. Anche Genoa, Samp, Empoli, Parma, Pisa, Pro Vercelli, Pescara e le due società fallite Chievo Verona e Novara. Per conoscere le motivazioni della sentenza bisognerà aspettare ancora, ma intanto il dispositivo che assolve club e manager è stato notificato dopo una tre giorni di processo in videoconferenza. Cadute dunque tutte le richieste della Procura che tra queste vedeva quella di un anno di inibizione per il presidente della Juve Andrea Agnelli o gli 11 mesi e cinque giorni di Aurelio De Laurentiis. Stesso discorso per le multe che erano state chieste per i due club, rispettivamente di 800 e 392 mila euro. A crollare, nel vero senso della parola, è stato però il modello che la Procura aveva creato per definire ‘fittizie’ le operazioni di calciomercato finite sotto la propria lente di ingrandimento. Un impianto costruito dal procuratore Chinè e poi raffrontato con i valori dei cartellini dei giocatori in questione utilizzando anche la piattaforma Transfermarkt.

Da qui è nata la tesi difensiva di tutti i club e dirigenti accusati che hanno ripetuto al presidente del Tribunale Federale, Carlo Sica, quanto fosse impossibile determinare con esattezza il valore di un calciatore nel momento di una trattativa privata tra due parti. Troppe le variabili soggettive che, secondo i legali coinvolti, non consentivano di creare un algoritmo o un metodo certo di valutazione. “Il calciomercato è salvo” ha commentato soddisfatto al termine del processo l’avvocato del Napoli, Mattia Grassani. “Il teorema della procura federale non è passato e la conseguenza che se ne ricava è che le società erano, sono e rimarranno libere di attribuire ai calciatori compravenduti le valutazioni di mercato ritenute più congrue”. Dunque viene definita “cristallina” l’operazione Osimhen al Napoli da Grassani e ora la palla passa nuovamente alla Procura. Soddisfazione anche tra gli ambienti bianconeri. Tra una settimana le motivazioni e solo dopo la loro pubblicazione Chiné avrà altri sette giorni per decidere se fare appello o meno.

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X