• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Malattie endocrino metaboliche, sinergia tra ospedale e territorio
M|SALUTE
21 maggio 2022
Malattie endocrino metaboliche, sinergia tra ospedale e territorio

Napoli. Ricostruire i sistemi di cura e favorire l’integrazione tra ospedale e territorio. Di questo e molto altro si parlerà durante il corso di aggiornamento dell’Asl Napoli 1 centro in programma giovedì 26 maggio al Culture Hotel Villa Capodimonte di Napoli, su “Malattie Endocrino-metaboliche: il diabete e le sue complicanze”.Il corso è rivolto a 80 partecipanti: medici chirurghi specialisti in medicina interna, diabetologia, neurologia, nefrologia, medicina generale (medici di famiglia), chirurgia vascolare, chirurgia plastica, radiologia; biologi; dietisti. Presidente è la dottoressa Maria Corvino, responsabili scientifici i medici Antonio Maddalena e Vincenzo Nuzzo.

“Il tema del Corso di aggiornamento è di vitale importanza – dichiara Maria, Corvino direttore sanitario della ASL Napoli 1 Centro – viste le numerose complicanze che derivano da tale patologia e che limitano la vita del paziente stesso -, considerando anche l’aumento dei costi a carico del Sistema Sanitario Nazionale. Ritengo che l’approccio ai pazienti affetti da patologie croniche come il diabete, deve essere multidisciplinare. È fondamentale integrare l’assistenza ai pazienti con prestazioni sanitarie che coinvolgano cure primarie e specialistiche, ospedale e territorio”.

Sulla stessa lunghezza d’onda i due responsabili scientifici: “La sinergia tra ospedale e territorio è essenziale – aggiunge Nuzzo, che guida il reparto di Endocrinologia e malattie del ricambio e della nutrizione all’Ospedale del Mare di Napoli-. Mancanza di controlli medici e chiusure non hanno favorito i necessari screening. E anche nell’ambito delle malattie endocrino-metaboliche (dai carcinomi tiroidei fino alle complicanze del diabete per citarne qualcuna) si è verificato ciò. La Campania registra da tempo un tasso molto alto di amputazione di piede diabetico e si ipotizzano numeri sempre più in crescita a causa proprio di mancati controlli. Per questo bisogna coinvolgere sempre più il territorio nella gestione di questi malati”.

Per il dottor Antonio Maddalena, responsabile Uosd Cure Palliative Domiciliari Asl Napoli 1 Centro è necessario “avvalersi per questi pazienti, scompensati e con complicanze da diabete, sempre più di percorsi di dimissioni protette. Miriamo con questo corso a gettare le basi per integrazione tra ospedale e territorio, occorre accoglienza per questi malati in strutture che possano gestirli una volta fuori dall’ospedale, come i Cad che sono divisi in distretti”.

Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X