• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pimonte: sequestro al re del vetro, l’avvocato dell’imprenditore: «Pagamenti in ritardo, nessuna evasione»
CRONACA
21 maggio 2022
Pimonte: sequestro al re del vetro, l’avvocato dell’imprenditore: «Pagamenti in ritardo, nessuna evasione»
Elena Pontoriero

Un’azienda florida, quotata in borsa, con cento dipendenti a libro paga è caduta nel merino delle fiamme gialle che, dopo i controlli, hanno proceduto al sequestro preventivo. Il destinatario del provvedimento è il titolare de La Tecnica nel Vetro, un’impresa con sede amministrativa a Pimonte e logistica a Scafati, indagato per aver omesso il versamento dell’Iva per le due annualità 2017-2018, lasciando scoperta una cifra pari a 670.269 euro. Secondo quando relazionato dalla Guardia di Finanza della Compagnia stabiese la prima omissione sarebbe emersa dalla relativa dichiarazione presentata per l’anno d’imposta 2017, per un importo di 261mila euro «superando così la soglia di rilevanza penale fissata dalla legge in 250mila euro», è precisato nella nota della Procura. Maggiore sarebbe lo sforamento per l’anno di imposta relativo al 2018, secondo il quale «da indagini di natura economico-finanziaria condotte dalle fiamme gialle, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica oplontina, sarebbe emerso l’omesso versamento di Iva per un ammontare pari a 409mila euro». Ed è scattato il sequestro per l’intero profitto del reato «rinvenuto depositato su molteplici conti correnti riconducibili alla società inadempiente». Una notizia che, ieri, ha fatto velocemente il giro non soltanto tra i residenti del piccolo centro di Pimonte, ma è arrivata anche, tramite social, direttamente ai clienti dell’azienda leader in tutto il mondo per la lavorazione del vetro, nonché agli investitori che ne hanno acquistato quote in borsa. Un’immagine più che lesa e, velocemente, sono arrivati i chiarimenti da parte del legale Marziano Vicedomini, avvocato dell’imprenditore pimontese destinatario del provvedimento. «Non si tratta affatto di evasione ma di tardivi versamenti Iva non ancora acquisiti dalla competente Agenzia delle Entrate. Il ritardo è maturato – sottolinea il legale – nel periodo di crisi ed è stato prontamente ravveduto. Va anche chiarito che il residuo debito è inferiore alle soglie di rilevanza penale e risulta regolarmente rateizzato presso l’agenzia di riscossione». Secondo il difensore del titolare de La Tecnica del Vetro, quindi, si sarebbe trattata di una mancata trascrizione dell’avvenuto pagamento e inerente a un ritardo, rateizzato, e non certo omesso. Documentazione alla mano, il pool di tecnici e avvocati sono dunque pronti a dimostrare l’estraneità dei fatti che hanno «leso l’immagine di un’azienda sana. Quanto affermato è stato già relazionato alla Guardia di Finanza e alla Procura competente e siamo fiduciosi in un pronto riscontro, necessario per ottenere i relativi dissequestri – aggiunge l’avvocato Vicedomini, in rappresentanza dell’imprenditore pimontese – La consulenza esplicativa, redatta dal professionista Vincenzo Bennet è già pronta». Parte dei dissequestri che, in effetti, ieri è stata effettuata con un provvedimento autonomo dei finanzieri «poiché era stata bloccata una consistenza depositaria di gran lunga superiore alla cifra di 670.269 euro. Si è provveduto a congelare solo la cifra contestata per garantire piena operatività all’azienda che, ricordiamo, è riconosciuta sul mercato internazionale del vetro», precisa ancora l’avvocato Vicedomini, in rappresentanza de La Tecnica nel Vetro.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X