• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
L’impegno di Regione Campania, Ente Idrico e Gori per il risanamento del Sarno
ULTIM’ORA
11 giugno 2022
L’impegno di Regione Campania, Ente Idrico e Gori per il risanamento del Sarno
Redazione

Raccogliere informazioni utili sul fiume Sarno, sugli impianti di depurazione e su tutti gli interventi in corso,
visionare le mappe interattive degli scarichi in ambiente, monitorare i passi in avanti compiuti e inviare
proposte e segnalazioni. Sono queste alcune delle funzionalità presenti sul portale energieperilsarno.it,
nato dalla sinergia tra Regione Campania, Ente Idrico Campano e Gori e ispirato ai valori di chiarezza,
trasparenza e condivisione. Il sito è stato presentato ufficialmente questa mattina nell’ambito del Green
Med Symposium, la tre giorni organizzata dalla Regione Campania presso la Stazione Marittima di Napoli,
che ha visto aziende ed enti locali confrontarsi su sostenibilità, innovazione tecnologica e sviluppo per il
Sud. L’obiettivo di energieperilsarno.it è quello di coinvolgere la comunità nelle azioni messe in campo per
il disinquinamento del nostro corso d’acqua, finalmente oggetto di un importante programma di
risanamento che restituirà alle sue acque l’originaria bellezza. Proprio a tal fine, infatti, Gori, Regione
Campania ed Ente Idrico Campano hanno deciso di unire sforzi e risorse per la realizzazione di 42
interventi volti al completamento degli schemi fognari e depurativi, su un’area di 500 chilometri quadrati,
con una popolazione di circa 850.000 abitanti. Tra gli obiettivi da realizzare, entro il 2025, l’eliminazione
di 113 scarichi in ambiente, l’estensione del servizio di fognatura a 88.000 abitanti e del servizio di
depurazione a 421.000 abitanti. Un impegno che coinvolge anche le amministrazioni comunali, le
associazioni e i cittadini, che per la prima volta, attraverso il portale, possono partecipare al cambiamento.
“Il portale energieperilsarno.it, sviluppato da un gruppo di lavoro interno a Gori, nasce dalla collaborazione
tra istituzioni al fine di condividere e sigillare un impegno che ha l’obiettivo di trasformare e migliorare il
territorio. Desideriamo che le nostre azioni siano trasparenti e misurabili e si traducano in un patrimonio di
informazioni a cui tutti i cittadini possono liberamente accedere, per scoprire di più sul nostro operato e su
cosa accade nei loro comuni” dichiara il Presidente di Gori, Sabino De Blasi. “Energie per il Sarno
rappresenta una coraggiosa esperienza di trasparenza che oggi coinvolge l’intera comunità. Per questo
motivo è fondamentale la partecipazione dei cittadini. A tal fine avvieremo domani una vasta campagna di
comunicazione, che si avvale di strumenti cartacei e digitali, con l’obiettivo di informare il più possibile
sull’esistenza del portale” sottolinea la responsabile Comunicazione e Corporate Social Responsibility di
Gori, Mara De Donato. “La possibilità di monitorare costantemente il grande lavoro che EIC, Regione
Campania e Gori stanno svolgendo per raggiungere il traguardo della bonifica integrale del bacino
idrografico del Sarno rappresenta una garanzia per i cittadini e per tutti coloro che vorranno seguire
l’avanzamento dei lavori. Concretezza, trasparenza e programmazione sono le parole chiave che abbiamo
adottato per restituire alla Campania un ambiente sano e un mare pulito” conclude il Presidente dell’Ente
Idrico Campano, Luca Mascolo.

https://youtu.be/08zBuMSOjtc

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X