• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Disastro rifiuti a Torre del Greco, scontro social tra i vertici dell’Ascom e Mele
Giulio Esposito e Luigi Mele
CRONACA
15 giugno 2022
Disastro rifiuti a Torre del Greco, scontro social tra i vertici dell’Ascom e Mele
Alberto Dortucci

Torre del Greco. In una città cronicamente in emergenza sotto l’aspetto igienico-sanitario perfino un banale messaggio lanciato attraverso i social può scatenare un «incidente diplomatico» tra i vertici dell’Ascom – l’associazione commercianti – e il delegato all’ambiente della maggioranza guidata dal sindaco Giovanni Palomba.

E’ successo lo scorso fine settimana, quando – peraltro, come da consolidata abitudine dallo sbarco sulla carovana del buongoverno – l’ex forzista Luigi Mele ha ricordato ai cittadini, attraverso il suo profilo Facebook, come «il sabato non si depositano i rifiuti». Aggiungendo poi in calce al messaggio un post scriptum: «Possono depositare solo le attività commerciali».

Una postilla capace di innescare la piccata precisazione di Giulio Esposito, presidente della locale sezione dell’Ascom e titolare di un’avviata macelleria su corso Vittorio Emanuele: «Non tutte le attività commerciali: soltanto le attività di ristorazione», l’amara puntualizzazione del decano dei commercianti.

Davanti a cui la replica del trasformista del consiglio comunale non si è fatta attendere: «Tutte le attività commerciali e ristorazione possono conferire tutti i giorni? – l’affondo di Luigi Mele – Se dopo tre anni il presidente di una associazione di categoria dice questo significa che veramente siamo rovinati».

Accuse rispedite al mittente da Giulio Esposito: «Conosco il regolamento per il conferimento dei rifiuti urbani – la risposta del capo dell’Ascom -. L’utenza commerciale ha le stesse regole dell’utenza domestica tranne per i cartoni che possono essere conferiti tutte le sere a chiusura negozi e l’umido prodotto dalle attività di ristorazione, ma con orari prestabiliti. Questo è quanto dice l’apposita ordinanza sindacale. Se poi è cambiato qualcosa, noi commercianti non siamo stati informati».

Un botta & risposta «illuminante» sulle ragioni del disastro Nu all’ombra del Vesuvio.

©riproduzione riservata

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X