• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Tutela ambientale, sigilli a 6 attività commerciali
CRONACA
1 luglio 2022
Tutela ambientale, sigilli a 6 attività commerciali
Redazione

Sei attività commerciali sequestrate tra le province di Caserta e Napoli per violazione della normativa ambientale, oltre al sequestro di due aree ridotte a discariche. E’ il risultato dell’Action Day interforze dai realizzato militari dell’Esercito Italiano e alle Forze dell’Ordine in sette comuni delle province di Napoli e Caserta nell’ambito dell’Operazione “Terra dei Fuochi”, che va avanti orami da anni con il coordinamento della Prefettura di Napoli e con l’obiettivo di arginare i reati ambientali e i roghi di rifiuti; è stato usato anche un drone dell’esercito. In particolare i controlli sono stati effettuati a Caserta e nei comuni confinanti di Casagiove e San Nicola la Strada: sono state sequestrate due attività commerciali per gestione illecita di rifiuti, un’area di oltre 2 chilometri quadrati in cui era stati abbandonati rifiuti e sono state comminate sanzioni per 146mila euro. Nel Napoletano, i controlli si sono concentrati nei comuni di Gragnano, Sant’Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Castellammare di Stabia: quattro attività commerciali sono state poste sotto sequestro unitamente ad una discarica illecita sorta su un’area di quasi mezzo chilometro quadrato.

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
SPORT
Lo sport si fonde con il sociale, nasce Somma Running
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
«Vogliamo regalare sorrisi e opportunità di sport sano e senza scopo di lucro: abbiamo radunato uomini e donne con la stessa passione e ora puntiamo a...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X