• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Caos rifiuti a Torre del Greco, la farsa politica sulla consulta ambientale: «Non c’è confronto»
Clementina Sasso e Giovanni Palomba
CRONACA
17 luglio 2022
Caos rifiuti a Torre del Greco, la farsa politica sulla consulta ambientale: «Non c’è confronto»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Il giorno in cui la «grillina-pentita» Clementina Sasso venne eletta come presidente della neonata consulta ambientale, il sindaco Giovanni Palomba non mancò di sottolineare l’importanza di un costruttivo dialogo con i cittadini per uscire dalla crisi-rifiuti in cui era (già) piombata la città. Era l’inizio di ottobre del 2020 e l’organismo «green» di Torre del Greco muoveva finalmente i primi passi, con l’obiettivo e la speranza di cominciare a risolvere le gravi criticità del settore Nu all’ombra del Vesuvio grazie (anche) alla «collaborazione» con l’amministrazione comunale.

Lo schiaffo politico

Sono passati poco meno di due anni e tutte le buone intenzioni – a partire dal «confronto» auspicato dal primo cittadino – sono rimaste solo sulla carta. Al punto da convincere i vertici della consulta ambientale a scrivere al segretario generale dell’ente di palazzo Baronale per sollecitare l’apertura di un tavolo di discussione con l’amministrazione comunale. Senza successo. Perché non solo la lettera è rimasta – fino a oggi – senza risposta, ma la comunicazione dell’organismo green è stata snobbata perfino durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Quando la maggioranza targata Giovanni Palomba – a dispetto dello scarno ordine del giorno dei lavori – si è rifiutata di affrontare la questione. Con buona pace del «profondo disappunto per l’atteggiamento di disinteresse dell’amministrazione comunale» lamentato dai vertici della consulta ambientale.

Le tre emergenze

Eppure, le criticità richiamate dall’organismo green dovrebbero interessare gli esponenti della carovana del buongoverno: «In particolare – si legge nella nota inviata al segretario generale Pasquale Incarnato – si richiama l’attenzione sulle mancate risposte alle richieste di informazioni o di documentazione inoltrate dalla Consulta sia tramite posta certificata sia nel corso di incontri con esponenti di organi competenti, sul mancato riscontro alle proposte avanzate dalla consulta circa tematiche di interesse per la città e sul mancato coinvolgimento e consultazione della consulta su proposte o progetti relativi a tematiche ambientali». Insomma, in circa due anni non è stato fatto neanche un passo in avanti. Dopo gli spot e gli impegni, i vertici del Comune si sono «allegramente» disinteressati della consulta ambientale. «È ovvio che in assenza di basi concrete per la creazione di un dialogo costruttivo – conclude la nota – la consulta ambientale non può svolgere i compiti a essa assegnati e costituisce un organismo vuoto e privato dei suoi obiettivi». E il dubbio che fosse tutto previsto dall’inizio, a questo punto, può essere lecito.

@riproduzione riservata

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X