• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Covid, aumentano reinfezioni e casi asintomatici
CRONACA
23 luglio 2022
Covid, aumentano reinfezioni e casi asintomatici

Roma. Nell’ultima settimana sono aumentate le reinfezioni sul totale dei casi di Covid-19 segnalati in Italia, con un incremento del 12% e crescono lievemente anche i casi asintomatici dal 74% al 76%, secondo il “Report esteso su Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale” dell’Istituto Superiore di Sanità.

Dal 24 agosto 2021 al 13 luglio 2022 sono stati segnalati 813.817 casi di reinfezione, pari a 5,2% del totale dei casi notificati. Intanto una nuova ricerca indica che il sistema immunitario può ricordare a lungo di essere stato in contatto con il virus SarsCoV2, per un periodo che va da tre a 21 mesi dall’infezione.

I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze, Pnas, e coordinata da Anna Martner, dell’Università svedese di Göteborg, potrebbero aiutare a capire perché nei casi di reinfezione si osserva una riduzione sia dei casi gravi di Covid-19, sia della mortalità.

Sul fronte dei contagi quotidiani, diminuiscono ancora i casi registrati nelle ultime 24 ore: sono 68.170, secondo il ministero della Salute. Ieri erano stati 71.075.

Le vittime sono invece 116, in calo rispetto a ieri quando erano 155. Il tasso scende al 19,4 % con oltre 350mila tamponi effettuati.

Negli ospedali ci sono invece 408 pazienti ricoverati in terapia intensiva, con 52 ingressi giornalieri. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 10.857, 87 in meno rispetto a ieri.

Ma le infezioni potrebbero essere un numero superiore rispetto a quelle segnalate: secondo il report dell’Iss “in questa fase, caratterizzata dalla circolazione di varianti altamente trasmissibili, è verosimile che ci sia stato anche un aumento della quota di persone che hanno avuto un’infezione non notificata ai sistemi di sorveglianza per motivi legati sia alla mancata diagnosi che alla ‘autodiagnosi’. Questo fenomeno potrebbe portare alla sottostima del tasso di incidenza, e quindi del rischio relativo, e dell’efficacia vaccinale”.

In tema di immunizzazione inoltre l’Iss, sottolinea che fra i ricoverati per Covid-19 i non vaccinati risultano essere almeno il triplo (3,5 volte più numerosi rispetto a chi ha fatto la terza e la quarta dose del vaccino) e, sempre fra i non vaccinati, i decessi sono almeno il quadruplo rispetto a chi ha fatto il vaccino.

Secondo i dati, nel dettaglio, nel periodo 3 giugno – 3 luglio, il tasso di ospedalizzazione nei non vaccinati è di 85 ricoveri per 100.000 abitanti, rispetto al dato dei vaccinati con ciclo completo da oltre 120 giorni (26 ricoveri per 100.000 abitanti) e a quello dei vaccinati con dose aggiuntiva/booster (25 ricoveri per 100.000 abitanti).

Nelle terapie intensive il tasso di ricoveri per i non vaccinati è di 4 ricoveri per 100mila abitanti contro 1 ricovero sia per chi ha fatto il ciclo completo da oltre 120 giorni sia per chi ha fatto la dose aggiuntiva/booster.

Quanto alla mortalità, il tasso per i non vaccinati è 12 decessi per 100mila abitanti, circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da oltre 120 giorni e circa sei volte e mezzo più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X