• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Yoga Tab 13, ecco il tablet che può diventare monitor
Offre un suono avvolgente grazie ai 4 diffusori JBL integrati arricchiti dal sistema Dolby Atmos
*LENOVO, TECNOMANIA
26 luglio 2022
Yoga Tab 13, ecco il tablet che può diventare monitor
Gennaro Annunziata

Il mercato dei tablet Android di fascia alta, per anni rimasto orfano di competitor degli iPad Pro, da qualche tempo mostra segnali di risveglio con possibili alternative convincenti.

È il caso dello Yoga Tab 13 di Lenovo, un device premium dotato di ampio display, processore di fascia alta e potenti altoparlanti. Piccola chicca, dispone di una porta Mini-HDMI, che gli consente di fungere da monitor esterno o secondo monitor, espandendo in modo esponenziale la sua utilità.

Come gran parte dei tablet Yoga, anche il Tab 13 ha un comodo cavalletto nella parte posteriore realizzato in robusto acciaio inossidabile. In grado di ruotare di 180 gradi, offre una versatilità impareggiabile, consentendo di posizionare il tablet su piano con inclinazione variabile o appenderlo ovunque.

Il telaio (24,9 x 293,35 x 203,98 mm) è realizzato in alluminio con metà della parte posteriore rivestita in tessuto Alcantara, che è piacevole al tatto ma potrebbe usurarsi nel tempo. Il design cilindrico concentra, quando lo si tiene con orientamento verticale, la maggior parte del peso (803 g) in mano.

Dotato di cornici molto sottili, il display del Tab 13, come suggerisce il nome, è un 13 pollici, delle stesse dimensioni di quello di molti laptop in circolazione. Tanto grande che, in talune circostanze, come guardare un video tenendolo sulle ginocchia, può risultare leggermente scomodo. In altri casi, utilizzandolo come un piccolo televisore, il fatto che abbia una diagonale estesa risulta utile per leggere i sottotitoli dei film.

Il pannello è un IPS LCD con risoluzione 2K (2160 x 1350 pixel), che favorisce la lettura, con il testo che rimane sempre leggibile anche con caratteri di dimensioni ridotte. Il modo migliore per apprezzare la qualità di questo display è però guardare contenuti di servizi di streaming che supportano Dolby Vision HDR.

La riproduzione del colore, pur non essendo paragonabile a quella di un OLED, è equilibrata e con un contrasto sufficiente. La frequenza di aggiornamento a 60Hz non impatta negativamente la riproduzione video ma rende leggermente più lenta la navigazione nell’interfaccia, rispetto a quella dei pannelli a 120Hz. La luminosità massima (400 nits) è più che sufficiente nella maggioranza delle circostanze ma rende non ottimale la leggibilità sotto una luce solare intensa, con l’aggravante rappresentata dal vetro a protezione del display leggermente riflettente. Il display è comunque certificato TUV così da essere certi che lunghe sessioni di visione non danneggino gli occhi.

Come già accennato, grazie al cavo da Micro-HDMI a HDMI in dotazione, il Tab 13 può funzionare come un display esterno quando è collegato a un laptop. Per chi ha carichi di lavoro pesanti con fogli di calcolo, può essere una vera manna dal cielo, soprattutto in spazi che non possono ospitare una configurazione tradizionale a doppio monitor.

Da segnalare che lo Yoga Tab 13 supporta la Lenovo Precision Pen 2 (opzionale) per disegnare, navigare e prendere appunti. Questa pen ha 4.096 livelli di sensibilità alla pressione e supporta il rilevamento dell’inclinazione per un’esperienza di scrittura realistica.

Per quanto riguarda l’audio, il Tab 13 è dotato di quattro altoparlanti JBL con supporto Dolby Atmos, tra i migliori in circolazione su un tablet, in grado di fornire un’esperienza coinvolgente ed immersiva quando si guarda un film. L’app Dolby Atmos consente di modificare facilmente i profili audio a proprio piacimento. Si può anche decidere, scegliendo il profilo “Dinamico”, che il sistema regoli automaticamente l’audio in base al contenuto visualizzato.

Sotto il cofano, il Tab 13 ha un potente processore Qualcomm Snapdragon 870, affiancato da GPU Adreno 650, 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione non espandibile. Una dotazione hardware che, come verificato nel corso della nostra prova e confermato dal benchmarking, assicura sempre prestazioni fluide, che si navighi nel web, si guardi un film o si giochi anche con titoli dalla grafica più impegnativa.

Per gli appassionati del gaming, abbinando un controller Bluetooth, il Tab 13 potrebbe rappresentare una proposta allettante.

Lato connettività sono presenti Wi-Fi dual-band 802.13 a/b/g/n/a e Bluetooth 5.2. Per la navigazione assistita, ci sono GPS, A-GPS, GLONASS, BDS e GALILEO.

Inserita nel bordo superiore dello schermo del Tab 13 c’è una webcam da 8Mp, adatta esclusivamente alle videochiamate. Manca una fotocamera posteriore ma non la consideriamo una grave mancanza, visto che, a nostro avviso, un tablet, soprattutto di queste dimensioni, è poco adatto per la fotografia.

La batteria integrata da ben 10.000 mAh, grazie ad un processore poco assetato di energia e al display con bassa frequenza di aggiornamento, assicura un’autonomia medio-alta (oltre 12 ore). Il caricabatteria da 30 W consente di passare a 0 al 40% in circa mezz’ora.

Il sistema operativo installato è Android nella versione 12, che offre alcuni accorgimenti che permettono di sfruttare meglio il display di grande dimensioni. Ad esempio, al posto del solito Google Feed, c’è Entertainment Space che aggrega tutti i contenuti di intrattenimento (dai film alle serie TV, fino ai giochi e agli e-book), mentre Kids Space crea uno spazio di contenuti adatti esclusivamente ai bambini (ammesso che gli venga affidato un tablet così costoso).

Con un listino di 799 euro, il Lenovo Yoga Tab 13 è attualmente disponibile in offerta su Amazon a 699 euro, un prezzo adeguato alle qualità di un prodotto, che pur non esente da qualche limite, è sicuramente uno dei migliori tablet Android per l’intrattenimento in circolazione.

Gennaro Annunziata

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X