Ercolano. Il cortometraggio prodotto dal Museo Archeologico Virtuale di Ercolano sulla vita del tenore Enrico Caruso sbarca sulla piattaforma di Sky.
A partire dal prossimo 3 agosto, infatti, la pellicola di 12 minuti – interpretato dal tenore Gianluca Terranova – andrà in onda sul canale Explorer, interamente dedicato alla cultura, all’arte, alla scienza e alla società. Categorie «perfette» per l’eterno Caruso a cui, non a caso, il canale Explorer ha voluto dedicare cinque appuntamenti per complessive 15 proiezioni: si parte, appunto, il 3 agosto (13:45; 21:45; 5:45) per poi proseguire il 14 agosto (8:45; 16:45; 4:45), il 17 agosto (13:30; 21:30; 5:30), il 27 agosto (6:45; 14:45; 22:45) e il 28 agosto (13:45; 21:45; 5:45).
Un nuovo successo per il Mav di via IV Novembre e per Luigi Vicinanza, fresco di conferma – alla luce dei brillanti risultati ottenuti durante il primo mandato quadriennale – come presidente della fondazione Cives. «A 100 anni dalla morte di Enrico Caruso – la soddisfazione di Luigi Vicinanza – e in vista del 150° anniversario della nascita, il MAV di Ercolano continua a raccontare la straordinaria avventura umana e artistica del più grande tenore di tutti i tempi, la prima vera popstar globale, un innovatore dei linguaggi e delle tecniche musicali. I due video prodotti dal Mav (un documentario di 50 minuti e un corto di 12), interpretati dal tenore Gianluca Terranova con la regia di Giovanni Pelliccia, sono stati concepiti proprio con l’intenzione di lunga durata, per tenere insieme i due anniversari carusiani».
@riproduzione riservata