• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Assunzioni «facili» a Torre del Greco: il caso-concorso (già) finisce in Prefettura
CRONACA
6 agosto 2022
Assunzioni «facili» a Torre del Greco: il caso-concorso (già) finisce in Prefettura
I sindacati alzano le barricate contro la selezione solo per esami di 25 precari alle politiche sociali: chiesta la revoca del bando e un incontro all’ufficio di governo a Napoli
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Dalla gazzetta ufficiale al tavolo della prefettura di Napoli. Corrono veloci i dubbi e le perplessità legate al concorso per l’assunzione di 25 precari all’ufficio politiche sociali del Comune. A neanche cento ore dall’attivazione della piattaforma per la ricezione delle domande dei pretendenti a un contratto full-time della durata di otto mesi – 13 assistenti sociali, 4 psicologi, un sociologo, sei istruttori amministrativi e un educatore professionale – i vertici di Cisl e Uil scrivono al prefetto Marco Palomba e al sindaco Giovanni Palomba per chiedere l’immediata revoca del bando. Arrivando a bollare come «scandalosa» la procedura adottata dall’amministrazione comunale per il reclutamento di nuove figure professionali in un settore «delicato» come il welfare.

Niente titoli, solo esami

A finire inevitabilmente al centro delle proteste sollevate dai sindacati, la scelta (politica) di sostituire le attuali assistenti sociali e tecnici amministrativi con nuovo personale selezionato esclusivamente per esami. Senza peso alcuno ai titoli e alle eventuali esperienze accumulate in passato: «La dirigente dell’ambito 31 ha scelto di non riconoscere l’esperienza maturata in 30 mesi di precariato al Comune di Torre Del Greco dal personale del settore, affidando peraltro sotto soglia a una società la procedura concorsuale per 25 nuove assunzioni – scrivono Giuseppe Manfredi della Cisl e Nicola Di Donna della Uil -. Una buona amministrazione comunale dovrebbe prevedere la stabilizzazione di questi lavoratori, come accade in tutta Italia. Invece, siamo qui a rincorrere indizioni di bandi con procedure atte a mettere fuori gioco personale esperto e professionale, pronto fino a oggi a garantire la fluidità dei servizi previsti dal fondo povertà e non solo». Una «strategia» dettata dalla volontà del sindaco Giovanni Palomba di accontentare gli ultimi arrivati in maggioranza e di cambiare così la «gestione politica» del settore welfare.

L’appello al prefetto

A pagare le spese della «staffetta» alle politiche sociali – secondo i sindacati – non sarebbero solo i lavoratori, ma le stesse fasce deboli. «Precari in cambio di precari: questo il senso dell’atto di indirizzo del sindaco – concludono i sindacalisti – Pertanto, ci corre l’obbligo di fare verificare alle autorità competenti, Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, attraverso un nostro specifico esposto di accertamento, le corrette procedure amministrative e della trasparenza utilizzate. E di chiedere l’immediata revoca del bando per l’assunzione di 25 unità di personale al settore politiche sociali del Comune».

@riproduzione riservata

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X