• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il rientro in classe facendo lo slalom tra i rifiuti, il degrado a Castellammare
CRONACA
9 settembre 2022
Il rientro in classe facendo lo slalom tra i rifiuti, il degrado a Castellammare
Tiziano Valle

Fino a qualche anno fa, almeno il primo giorno di scuola era sacro: le strade pulite, le aiuole curate e i marciapiedi sgombri da qualsiasi tipo di rifiuto. Poi dopo ritornava il solito schifo, con il quale purtroppo i cittadini stabiesi hanno imparato a convivere, senza protestare. Ma stavolta si è andati oltre: nemmeno il primo giorno di scuola si è potuta vedere una piazza in condizioni decenti e i bambini e i loro genitori sono stati costretti a fare quasi lo slalom tra la monnezza, schivando una volta un divano lasciato sul marciapiede, una volta una sedia a sdraio abbandonata ai bordi della strada. E ancora cartoni delle pizze, bottiglie di vetro, resti di cibo e buste di plastica. Un ritorno in classe amaro per gli alunni della scuola Basilio Cecchi di Castellammare di Stabia, per i quali la campanella è suonata prima rispetto agli altri coetanei. Una scelta della dirigenza scolastica, sulla scorta di un calcolo dei giorni segnati in rosso sul calendario e delle ore di studio da garantire ai ragazzini che secondo i vertici dell’istituto potevano essere rispettati solo anticipando l’inizio delle lezioni. La rabbia è che stavolta non c’è nemmeno un sindaco, un assessore o un consigliere eletto in zona contro cui lamentarsi per la mancata pulizia di un’area attraversata da centinaia di bambini. E questo forse rende ancor più evidente che il grande problema dell’efficienza della macchina comunale è ben lungi dall’essere risolto. Chi dovrebbe tutelare i cittadini dagli incivili che scaricano rifiuti in ogni angolo della città, non è in grado di farlo. Chi dovrebbe assicurarsi di garantire un minimo di decoro urbano, nemmeno. La speranza è che gli alunni che torneranno in classe lunedì, negli altri istituti, possano essere più fortunati. Almeno il primo giorno. vt ©riproduzione riservata

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X