• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il Napoli vince con Raspadori sul filo di lana
SPORT
10 settembre 2022
Il Napoli vince con Raspadori sul filo di lana

Gli imprevisti del catenaccio all’italiana. Lo Spezia costruisce davanti alla sua porta un bunker che resiste fino a due minuti dal termine della partita e al Napoli basta un gol di Raspadori sul filo di lana, il primo in campionato per l’ex del Sassuolo, per guadagnare i tre punti. Spalletti aveva avvertito la squadra alla vigilia: lo Spezia non è il Liverpool e infatti al contrario dei vice campioni d’Europa che avevano affrontato gli azzurri a viso aperto, uscendo con le ossa rotte dal Maradona, i liguri fanno le barricate, puntando esclusivamente a non perdere. Al 43′ della ripresa, però, Lozano piazza un passaggio rasoterra da destra che arriva dalla parte opposta fino a Raspadori che insacca con rapidità. Spalletti cambia cinque uomini rispetto alla gara di mercoledì con il Liverpool e fa giocare dal primo minuto Juan Jesus, Mario Rui, Ndombelè, Elmas e Raspadori. Il tecnico del Napoli non rinuncia però a Kvaratskelia ed è proprio il georgiano a rappresentare il pericolo maggiore per i liguri con le sue giocate fantasiose e i suoi dribbling che lo mettono quasi sempre nella condizione di concludere a rete o di servire il pallone a un compagno di squadra meglio piazzato. Il 4-3-3 di partenza si trasforma molto presto per i padroni di casa in un 4-2-3-1 perché Elmas, vista l’inconsistenza dello Spezia nel proporre gioco offensivo, si sposta sulla trequarti del campo alle spalle di Raspadori che rappresenta la punta più avanzata e sulla stessa linea di Politano e Kvaratskhelia. Lo Spezia punta tutto sulla difesa bloccata e infatti il 5-3-2 messo a punto da Gotti limita notevolmente le possibilità del Napoli di produrre pericoli. Holm e Reca, i due esterni che in teoria dovrebbero fungere da centrocampisti aggiunti in realtà non si muovono quasi mai dai paraggi della propria area di rigore e la densità delle maglie spezzine costituisce un vero e proprio muro davanti a Dragowski. Per tutta la partita una lunga serie di conclusioni dei partenopei viene respinta dai difensori avversari nell’area piccola, risparmiando non pochi grattacapi al loro portiere. Il giovane polacco Kiwior in particolare si distingue per la sua capacità di calamitare tutti i palloni che arrivano davanti alla porta di Dragowski per respingerli senza esitazioni. Nel secondo tempo il Napoli è in evidente calo sul piano atletico, probabilmente risentendo delle fatiche di metà settimana. Lo Spezia guadagna campo, pur non rinunciando mai a una interpretazione esclusivamente difensivistica della partita. Il Napoli macina gioco ma riesce a rendersi pericoloso in area avversaria meno spesso di quanto non avvenisse nella prima frazione di gioco. E’ addirittura lo Spezia a sfiorare il gol del vantaggio al 27′ con una conclusione di Kiwior, dopo una incomprensione tra Mario Rui e Meret, con Rrahmani che è costretto affannosamente a ricacciare via il pallone a una spanna dalla linea di porta. Il Napoli continua comunque a insistere e la caparbietà degli uomini di Spalletti viene premiata nel finale. Agli azzurri la soddisfazione di poter mantenere un passo da primato. Per lo Spezia la beffa di aver visto il sogno di portar via un punto dal Maradona infrangersi sul più bello, quando il risultato sembrava essere ormai a portata di mano.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X