• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Torre del Greco, giostrine a pagamento in villa comunale: nuove ombre sul Comune
Le giostre a pagamento in villa comunale
CRONACA
21 settembre 2022
Torre del Greco, giostrine a pagamento in villa comunale: nuove ombre sul Comune
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Altro giro, altra giostra. Rigorosamente privata e a pagamento. A meno di quattro mesi dallo «sfratto» dell’associazione monsignor Michele Sasso, si allungano ulteriori ombre sulla villa comunale intitolata a Salvo d’Acquisto.

Perché all’interno del parco pubblico di Sant’Antonio è nuovamente spuntata dal nulla un’area giochi gestita da privati: accanto alle «tradizionali» giostre per i bambini, ci sono i gonfiabili e qualche divertimento per i «grandi». Tutto a disposizione degli habitué del polmone verde a ridosso del complesso La Salle, previo pagamento di un ticket.

Una circostanza capace di scatenare inevitabili malumori e proteste, sfociate in una «richiesta di chiarimenti» avanzata dall’opposizione di palazzo Baronale al sindaco Giovanni Palomba e all’assessore al verde pubblico Cinzia Mirabella. «Si rileva nuovamente la presenza di giostrai all’interno della villa comunale Salvo d’Acquisto – la premessa del soldato Luigi Caldarola, del casilliano Vittorio Guarino e dell’ex grillino Vincenzo Salerno – Già in passato è stato rilevato come il regolamento comunale del verde pubblico consente l’occupazione degli spazi verdi e comuni solo a determinate condizioni e per un limitato arci temporale. A oggi, non si riscontrano autorizzazioni in merito pubblicate all’albo pretorio».

Di qui, la decisione di chiedere alla parte politica e alla super-dirigente Claudia Sacco – ciascuno per le proprie competenze – tutti «gli atti relativi alla concessione e, qualora mancassero le necessarie autorizzazioni, l’attivazione delle procedure necessarie per il ripristino del corretto utilizzo del parco pubblico».

Non solo: richiesti gli atti di verifica di collaudo delle giostre nonché di regolarità dell’impianto elettrico e dei programmi anti-incendio. «Già una volta sia stati costretti a rilevare la “superficialità” con cui viene gestita la villa comunale di Sant’Antonio – concludono gli esponenti della «minoranza attiva» del Comune -. Nell’interesse dell’incolumità dei cittadini e della massima trasparenza delle procedura, attendiamo tempestivi riscontri».

(c)riproduzione riservata

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.