• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Maltempo, prime chiusure per le scuole: domani stop lezioni a Torre del Greco, Portici e San Giorgio
CRONACA
25 settembre 2022
Maltempo, prime chiusure per le scuole: domani stop lezioni a Torre del Greco, Portici e San Giorgio

Portici. Oggi seggi aperti per votare, domani scuole chiuse per studiare. Arriva il primo stop alle lezioni causa maltempo in provincia di Napoli: alla luce della proroga dell’allerta meteo arancione diramato dalla protezione civile regionale – lo stesso allerta previsto per oggi 25 settembre – parchi pubblici, cimiteri e scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche sia private, resteranno chiusi domani lunedì 26 settembre nei Comuni di Torre del Greco, Portici e San Giorgio a Cremano.

E’ quanto stabilito con apposita ordinanza dai sindaci Giovanni Palomba (Torre del Greco) Vincenzo Cuomo (Portici) e Giorgio Zinno (San Giorgio a Cremano). In particolare, a Portici e San Giorgio a Cremano martedì 27 settembre resteranno chiusi solo i plessi sede di seggi elettorali. “Quest’ultima decisione, relativa al giorno 27, è dovuta all’impossibilità di intervenire tempestivamente, causa meteo, per compiere le operazioni di disinfezione, necessarie a riconsegnare le scuole dopo le votazioni” ha spiegato Giorgio Zinno che ha disposto anche per domani, l’interdizione del sottopasso in via Cupa Mare.

L’accesso sarà consentito solo ai residenti, con la massima precauzione. Oggi e domani sarà interdetto anche il tratto pedonale di via Cupa San Michele, subito dopo l’ingresso della scuola Don Milani fino al sottopasso.

Resta costantemente monitorato anche il sottopasso di via Farina e via Mormone, strade considerate a rischio ma dove al momento non si sono verificate criticità tali da dover disporne la chiusura.

STOP ANCHE A ISCHIA
Il perdurare di condizioni meteorologiche sfavorevoli e l’annunciata allerta meteo di colore arancione ha portato alla chiusura per domani di tutti le scuole di ogni ordine e grado anche sull’isola d’Ischia. La decisione di sospendere l’attività didattica è stata assunta dai sindaci di Barano, Forio, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana e dal commissario prefettizio che attualmente regge il comune di Casamicciola; i sindaci hanno anche diramato un avviso per indurre la popolazione a limitare al minimo gli spostamenti per la situazione di potenziale pericolo.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X