• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Boscotrecase. Bancarotta fraudolenta, tre arresti e sequestro da 4,7 milioni di euro
CRONACA
30 settembre 2022
Boscotrecase. Bancarotta fraudolenta, tre arresti e sequestro da 4,7 milioni di euro
Redazione

Quote societarie, sette auto, altrettanti immobili e altre disponibilità finanziarie, per oltre 1,7 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli a tre persone nei confronti delle quali il gip di Torre Annunziata, su richieste dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso, ha emesso un provvedimento cautelare agli arresti domiciliari e un decreto di sequestro da oltre 4,7 milioni di euro. La fiamme gialle e la Procura di Torre Annunziata contestano ai tre indagati (due dei quali marito e moglie separati, ex titolari di un esercizio commerciale all’ingrosso di prodotti alimentari dichiarato fallito il 17 dicembre 2019) contestano i reati di bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. La coppia avrebbe sottratto le risorse della società fallita “Il Barilotto srl” per farle convergere su un’altra società che si chiama “R&F Distribuzione srl” e che espleta le stesse attività della prima, di cui sarebbe risultato essere prestanome il terzo indagato. Tra i beni, per oltre 4,7 milioni di euro, “distratti” figurano un immobile e quattro vetture.

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.