• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Malattie endocrino-metaboliche, patologie diabetiche in aumento a causa del Covid: corso di aggiornamento promosso dalla Asl Napoli 1 Centro
M|SALUTE
8 ottobre 2022
Malattie endocrino-metaboliche, patologie diabetiche in aumento a causa del Covid: corso di aggiornamento promosso dalla Asl Napoli 1 Centro

Napoli. Implementare la capacità di riconoscimento delle patologie endocrino-metabolico e al contempo migliorare la conoscenza sui trattamenti necessari da prendere in considerazione.

Sono i propositi alla base del corso di aggiornamento “Malattie endocrino-metaboliche nell’Asl Napoli 1 Centro” in programma venerdì 14 ottobre al Grand Hotel Serapide di Pozzuoli (via San Gennaro Agnano, 34).L’incontro, il cui responsabile scientifico è il dottor Vincenzo Nuzzo mentre presidente è la dottoressa Maria Corvino, direttore sanitario della ASL Napoli 1 Centro, si propone di fornire ai partecipanti indicazioni ed aggiornamenti inerenti l’ambito clinico-terapeutico.

“Queste patologie – spiega il dottor Nuzzo, responsabile dell’unità operativa di malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione presso l’Ospedale del Mare – sono state ‘sacrificate’ a causa del Covid. I nostri pazienti, essendo soggetti fragili, durante questo periodo pandemico sono stati costretti a non curarsi con la dovuta costanza. Il risultato è stato un incremento di queste patologie”.

Il corso di aggiornamento, in programma nell’intera giornata di venerdì 14 ottobre, si dividerà in cinque sessioni, durante le quali saranno toccati i temi principali legati alle malattie endocrino-metaboliche: “L’endocrinologia in un Dea di II livello”; “Il carcinoma tiroideo, quali novità”; “Update del diabete mellito”; “Nuovo percorso diagnostico-terapeutico nell’Asl Napoli 1 Centro: patologia ipotalamo-pofisaria adenoma impofisario”; “Novità in tema di metabolismo”.

“Quello endocrino è il principale sistema di controllo dell’organismo – precisa il dottor Nuzzo – e le patologie sono tante. Attraverso questo corso ci proponiamo come punto di riferimento non solo per l’Asl Napoli 1 ma per l’intera città”.“Delle malattie endocrino-metaboliche – spiega la dottoressa Maria Corvino – fanno parte un largo gruppo di patologie anche molto diverse tra loro. Tali malattie, se non diagnosticate in tempo, possono causare implicazioni importanti per la salute del paziente, apportando danni sia acuti che cronici, soprattutto a carico dell’apparato cardiovascolare. L’obiettivo principale del corso di aggiornamento sta proprio nell’individuare quali possono essere le nuove modalità di approccio alla diagnosi e cura di queste patologie”.

Non è un caso che un ulteriore obiettivo del corso è proprio quello di rinforzare un network aziendale per la prevenzione e la cura di patologie endocrinologiche nell’ambito del territorio della Napoli 1 Centro.

Infine, la giornata si propone di fornire ai partecipanti (cento quelli previsti, tra specialisti di tutte le discipline della Chirurgia, farmacisti, biologici e dietisti) indicazioni ed aggiornamenti relativi al settore endocrino-metabolico.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X